Come salvare l'occidente Più che una guerra, questo è l’annichilimento terroristico di una nazione Putin non deve vincere in Ucraina e si deve raggiungere la pace: questo è chiaro a tutti. Ma nel nostro paese si nota una certa inerzia e vigliaccheria, perchè noi italiani ci siamo assuefatti all'impotenza politica Alfonso Berardinelli 02 LUG 2022
desolazione Morte e impotenza. È la Russia obitorio raccontata da Anna Politkovskaja Rileggere Diario Russo e Per questo della giornalista dissidente per afferrare le radici del sistema di Putin: antidemocratico, cleptocrate e repressivo Marco Archetti 02 LUG 2022
Il foglio sportivo Chi sarà il nuovo re degli scacchi? Le battaglie politiche passano anche dallo scacchiere del torneo dei Candidati: i geni che si sfidano sono lo specchio dei cambiamenti in atto, considerando che il gioco è storicamente presidio del soft power russo Michele Barbaro 02 LUG 2022
Depositi di armi? Qui non c’è nemmeno un supermercato. Viaggio a Sergeevka dopo l'attacco russo Cosa resta del paesino di mare dopo l'attacco missilistico delle truppe di Mosca. Lo stupore e la rabbia delle persone che si chiedono il perché i russi abbiano fatto quello che hanno fatto 02 LUG 2022
La bandiera europea a Kyiv, la volontà di vincere e la fotografia geopolitica con il filtro dell’ottimismo I commentatori e la diplomazia internazionali si stanno chiedendo non solo quanto durerà ancora la guerra, ma anche cosa la farà finire – l’ endgame. Passa prima di tutto da una vittoria, poi si parlerà di condizioni 02 LUG 2022
L'atlantismo in festa a Roma Alla sagra del 4 luglio a Villa Taverna tutti vogliono esserci. Tutti, tranne Conte e Salvini 02 LUG 2022
strategia del terrore A Odessa la Russia usa il metodo nazista degli attacchi punitivi Mosca colpisce per rappresaglia, dopo la sconfitta all'Isola dei Serpenti che gli è costata più di 900 milioni di dollari. Gli sfoghi d'ira del momento 02 LUG 2022
Cosa possono fare le chiese ortodosse per la pace. Parla Bartolomeo Primo Il Patriarca ecumenico della Chiesa ortodossa non ha mai avuto dubbi sulle responsabilità di Mosca. Ma bisogna fare ogni sforzo per giungere alla pace: “Tutte le Chiese, tutti i leader religiosi devono inviare messaggi per convincere le opinioni pubbliche ad una mobilitazione per la pace” Antonio Tajani 02 LUG 2022
Terrorismo e ostaggi Il processo contro la giocatrice di basket è un’altra arma del terrore di Putin A Mosca va in scena la prima udienza contro la cestista americana Brittney Griner, accusata di traffico di droga. Come la Corea del nord, come l’Iran, la Russia sta usando la diplomazia degli ostaggi per fare pressioni 02 LUG 2022
Lo scacchiere geopolitico Le faide alle isole Svarbald, il nuovo fronte tra Russia e Norvegia Il Cremlino complica le relazioni anche oltre il Circolo polare artico: Mosca accusa Oslo di aver infranto il trattato delle Svalbard, firmato nel 1920 da 46 paesi (tra cui l'Italia) che prevede anche la demilitarizzazione delle isole. Guido De Franceschi 02 LUG 2022