Nuove risorse Opportunità che nascono dalla crisi: perché rinunciare del tutto al gas di Putin è possibile Algeria, Francia, Egitto, Grecia... sotto le acque del mar Mediterraneo c'è ancora tanto da sfruttare, senza essere dipendenti dalla minaccia russa Stefano Cingolani 12 LUG 2022
La guerra lunghissima Mosca si sente impero, la Cecenia e l’Ucraina sono parte della stessa storia. L'intervista a Akhmed Zakayev Un filo rosso unisce il conflitto a Kyiv con quello a Groznyj: è il piano imperiale del Cremlino, che diventa violento quando intravede voglia di libertà e autonomia. Il leader in esilio ci spiega la minaccia russa 12 LUG 2022
Il caso Gazprom taglia di un terzo le forniture di gas all'Italia I flussi sono scesi a 21 milioni di metri cubi al giorno dagli abituali 32 milioni, ha annunciato Eni un una nota Redazione 11 LUG 2022
un foglio internazionale I paesi più vicini alla Russia hanno un ricordo vivido della violenza sovietica La specialista François Daucé: ricompare lo spettro dell’occupazione russa. E’ interesse comune di questi paesi che il regime di Putin finisca, scrive Le Monde (3/7) 11 LUG 2022
La resistenza contro la guerra di Putin esiste e ha una nuova lingua Numeri, rebus, scritte nascoste. I russi cercano i codici per contarsi e protestare. Parla l’antropologa Arkhipova Valeria Cecilia 09 LUG 2022
Battaglioni fermi in Donetsk Putin promette riposo alle truppe e si riorganizza: quale sarà la prossima mossa? Secondo la direttrice del National Intelligence le ipotesi sono tre: la prima è uno stallo, la seconda è che i russi siano svuotati e stanchi. Oppure, terza ipotesi, che temano la controffensiva ucraina Cecilia Sala 09 LUG 2022
Andrea's version Secondo Zagrebelsky il motivo dell'autodifesa è inflazionato Per il giurista, in tutte le guerre si invoca la propria sicurezza. E se non c'è la provocazione che scatena la guerra, la si crea. 09 LUG 2022
editoriali Le regole dell’autarchia di Putin Lo stato russo dà nuovi ordini alle aziende private. L’economia militarizzata Redazione 09 LUG 2022
piccola posta Putin e quelli come lui non parlano mai sul serio, non vanno mai presi sul serio Il presidente russo dice che in Ucraina "dobbiamo ancora cominciare a fare sul serio". Ma forse è proprio quando parla così che non va preso seriamente 09 LUG 2022
Il propagandista di carriera Lavrov non regge il peso dell’isolamento e lascia il G20 in anticipo Al vertice di Bali i leader occidentali boicottano il ministro russo, e niente foto di famiglia. Il bilaterale con la Cina 08 LUG 2022