Il premier giapponese Kishida in Italia e la vera sfida del dopo Putin Kishida arriva in Europa e porta un messaggio chiaro: dopo Putin c'è Xi Jinping. Ma un po’ di ambiguità viene da Roma. Oggi l'incontro con Meloni 07 GEN 2023
Il Kazakistan dei tre volti di Tokayev, che le prova tutte per sbarazzarsi di Nazarbayev A un anno dalle grandi proteste e dalla repressione il presidente kazako vuole ricostruire la nazione e aumentare il potere, mentre gioca con Putin e con Xi Davide Cancarini 07 GEN 2023
piccola posta Tre uomini e una panchina a Odessa In Ucraina con due ingegneri e un campione di tuffi dell’epoca sovietica, ad ascoltare idee sul domani e stralci di passato di una città grande quanto il mondo intero. Soprattutto negli occhi di Misha, cittadino onorario 07 GEN 2023
il prossimo attacco La tregua di Putin è rumorosa in Ucraina e contestata in Russia Gli alleati di Kyiv reagiscono compatti e le minacce del Cremlino intimoriscono sempre meno. Il presidente russo pretende ancora di dettare le regole della guerra e le condizioni della pace, ma non ha capito in che direzione sta andando il mondo 07 GEN 2023
la polemica Arezzo contro il concerto del soprano russo Netrebko. Ci risiamo con l’ipocrisia La comunità ucraina vorrebbe che fosse annullato lo spettacolo della celeberrima cantante e la petizione incassa anche firme italiane. Forse perché la resistenza a Putin la si fa solo per interposta persona. E allora si sacrificano l’arte e la musica Alberto Mattioli 07 GEN 2023
Editoriali La Russia perde petrolio: embargo europeo e price cap riducono l’export Mosca esporta 600 mila barili al giorno in meno. Il mercato asiatico ha permesso di preservare i volumi, ma non il valore dei ricavi. Difficile però che le sanzioni occidentali impediscano al Cremlino di continuare la guerra Redazione 05 GEN 2023
i conti del cremlino Mobilitare costa. Gli effetti sull'economia di una seconda chiamata alle armi di Putin Il Cremlino si prepara a una nuova "mobilitazione", mentre la Banca centrale russa avvisa sull'impatto negativo della prima. Carenza di manodopera, calo della produttività, inflazione, emigrazione e declino demografico 05 GEN 2023
gli schermi del cremlino Putin vuole portare la guerra al cinema Il presidente ama i film propagandistici e ci sono dei precedenti. Adesso ne vuole uno sull'invasione in Ucraina per mostrare “la lotta della Russia contro l’ideologia nazista" 05 GEN 2023
sul campo La prevedibilità dei soldati russi rende la loro vita al fronte un inferno Combattere con la lista della spesa. Dagli assalti dissanguanti come a Bakhmut agli errori assurdi come a Makiivka Cecilia Sala 05 GEN 2023
piccola posta Il fattore umano, non visibile all’occhio, che fa la differenza a Kyiv Una formula ormai diventata tecnica in sociologia, dove si litiga sulla prevalenza rispettiva del capitale o del lavoro. Poi c’è la guerra, l’aggressione, la resistenza. Anche qui le previsioni sono sempre a un passo dall'essere smentite 05 GEN 2023