sotto il Donbas La lotta politica sul campo di battaglia di Bakhmut Tra i tunnel e le cantine della città devastata, in cui la Wagner cerca il successo da portare al Cremlino, insieme al vino e a un nuovo (vecchio) nome 11 GEN 2023
piccola posta “L’ultima parola” di Ilya Yashin, il gran oppositore di Putin che ha detto: basta È stato condannato lo scorso dicembre a 8 anni e 6 mesi per aver denunciato la strage di Bucha. La sua dichiarazione finale è uno dei discorsi più intelligenti, oltre che intrepidi, pronunciati in un aula di tribunale, e con la piena consapevolezza delle conseguenze 11 GEN 2023
l'editoriale del direttore Servono armi per fare la pace L’Ucraina chiede altri aiuti e l’Italia è pronta a mandare armi più pesanti. Ragioni per essere rincuorati e per continuare a stare con forza dalla parte della libertà. Contro le dittature, i macellai russi e i pacifismi alle vongole 11 GEN 2023
EDITORIALI Il greggio di Mosca nella morsa delle sanzioni Pochi mercati di sbocco per sostituire l'Europa, prezzo più basso del 50 per cento rispetto al Brent e costi maggiori per via della logistica che cambia. Così le misure occidentali fiaccano i proventi della Russia Redazione 11 GEN 2023
piccola posta La poesia-provocazione di Brodsky. Di chi è la lingua russa L'opera del poeta "Sull’indipendenza dell'Ucraina" è diventata materiale della propaganda di Putin, ed è una gran delusione. Ma attenzione alle esagerazioni di chi dice che va riconsiderata l’essenza della cultura russa 10 GEN 2023
svolte epocali Il Cremlino è preoccupato per le nuove armi francesi e tedesche a Kyiv Come cambia la guerra con le forniture di veicoli corazzati che arrivano anche da Francia e Germania. Una ricognizione militare e politica 10 GEN 2023
l'annuncio C'è l'accordo per la cessione della raffineria Lukoil di Priolo Il principale impianto del paese, in provincia di Siracusa, sarà venduto al gruppo Goi Energy (che ha sede a Cipro). Il closing è previsto per fine marzo Redazione 09 GEN 2023
un foglio internazionale Le testimonianze dei combattenti pronti a sacrificare la vita per l’Ucraina Una “guerra in diretta” dagli accenti struggenti nel racconto di uno studioso della Grande guerra patriottica. Scrive il Point (30/12) 09 GEN 2023
Un Foglio internazionale Esiste davvero il pericolo di una terza guerra mondiale? L’Ucraina, il confronto tra gli Stati Uniti (vulnerabili nelle risorse) e la Cina, le analogie con il passato. L’analisi, e le paure, di Niall Ferguson 09 GEN 2023
Global Positioning System Russia e Cina giocano con le interferenze al Gps: è il nuovo fronte bellico Da anni Mosca si addestra per disturbare il segnale. Due modi per farlo: jammer e spoofing, entrambi economici e poco delicati. Ma la concorrenza tecnologica si gioca anche sulle alleanze, come quella tra Putin e Xi Jinping Pietro Minto 07 GEN 2023