I dati La grande crisi industriale russa è uno degli effetti della guerra di Putin Nonostante una leggera ripresa dei numeri, questi rimangono lontanissimi dal calo dello scorso anno e non hanno ancora inciso sui volumi. La realtà è la carenza di offerta e un continuo aumento dei prezzi Federico Bosco 18 GEN 2023
Quel che cambia in Germania Dialogante ma ambiguo. La Difesa tedesca secondo il nuovo ministro Boris Pistorius Nella Spd dai 16 anni: è noto come "lo sceriffo rosso", ma non è un falco. Non è filorusso: un piglio deciso contro gli amici del Cremlino. Non è anti-russo: ha alzato la voce contro le sanzioni a Putin. Un tipico dirigente socialdemocratico Daniel Mosseri 18 GEN 2023
Le priorità strategiche degli alleati di Kyiv sono cambiate Il dibattito sulle armi per l'Ucraina mostra quanto è cambiata l’idea di “campo di battaglia” dell'occidente 18 GEN 2023
verso la primavera Quante armi ancora riesce a produrre Mosca Dall’inizio dell’invasione si dice che Mosca è a corto di missili. I calcoli erano sbagliati. Fabbriche che lavorano senza sosta, scorte accumulate e sanzioni eluse hano consentito alla Russia di continuare a produrre 18 GEN 2023
Ragioni per essere pessimisti La tristezza russa, paranoica malinconia storica, potrebbe essere l’arma in più di Putin Anche Stalin era radicalmente e profondamente triste, e i sintomi della paranoia gareggiavano in lui con il carisma e l'astuzia politica totale. Non bisogna sottovalutare il fondo nichilista e tragico di una mentalità 18 GEN 2023
Editoriali La roulette bielorussa dei processi: ora tocca a Tikhanovskaya Per chi è in prigione spuntano crimini sempre nuovi. È il turno dell'oppositrice del dittatore Lukashenka, ora in esilio. Imputata di dieci crimini, la sceneggiata in tribunale sarà in sua assenza. L'ennesima opera di demonizzazione Redazione 18 GEN 2023
Il rifugio degli sfollati Lo squarcio di Dnipro mostra perché ci vogliono le armi contro gli atti terroristici La forza dei mezzi militari e la forza della legge internazionale contro la furia di Vladimir Putin in Ucraina 17 GEN 2023
Editoriali Il prezzo del gas non fa più notizia Il metano era l’arma di Putin, ora è l’arma dell’Europa. Consumi ridotti, clima mite e il rallentamento della Cina hanno sventato la minaccia della Russia Redazione 17 GEN 2023
atto di terrore Chi sono i soldati del reggimento russo che hanno bombardato Dnipro Sotto alle macerie dell'edificio residenziale, Kyiv ha contato finora 40 vittime. L’unità russa aveva già colpito il centro commerciale di Kremenchuk a giugno: stessi missili, stessi metodi 17 GEN 2023
un'analisi La Russia è impoverita. La guerra ripercorre uno schema già visto L'invasione e lo scontro non vinti amplificano le disfunzioni nella gestione dello stato, fino al collasso. Poveri che combattono, popolazione ridotta, le sanzioni che colpiscono i ricchi e i vertici. Fino a una possibile trasformazione politica Giorgio Arfaras 17 GEN 2023