I realisti smascherati Così la brutalità russa ha scardinato buona parte delle tesi dei realisti Henri Kissinger e lo sgretolamento della teoria della provocazione a Mosca: "Penso che l'appartenenza dell'Ucraina alla Nato sarebbe un risultato appropriato" 21 GEN 2023
Editoriali La Cina sostiene l’Iran sul nucleare: si rafforza l'asse ostile all'Occidente Pechino "vede sempre le relazioni Cina-Iran da una prospettiva strategica a lungo termine", dice il ministro degli Esteri Qin. A questo si aggiungono le diverse esercitazioni militari congiunte che coinvolgono anche la Russia Redazione 21 GEN 2023
editoriali In Russia la normalità non è più ammessa, la paura dell’assedio è necessaria I sistemi antimissile e gli omaggi ai monumenti ucraini: le due risposte alla guerra del Cremlino Redazione 20 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA A Ramstein gli alleati dell'Ucraina rafforzano il loro sostegno con nuove armi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 GEN 2023
Editoriali Tutto quello che la Bulgaria ha fatto per l’Ucraina di nascosto dai putiniani interni Buona parte della classe politica del paese, compresi i partner di coalizione dell’ex premier, Kiril Petkov, non voleva affatto aiutare Kyiv, anzi semmai avrebbe sostenuto Vladimir Putin. Redazione 20 GEN 2023
Whatever it takes per vincere Gli alleati dell’Ucraina a Ramstein per capire a cosa sono disposti per respingere Putin L’alleanza è pronta a fare tutto quanto è necessario perché l’Ucraina vinca la guerra? L’impegno esemplare dei paesi piccoli e le esitazioni tedesche. Scholz pretende garanzie americane prima di inviare i Leopard a Kyiv 20 GEN 2023
L'irriconoscibile Putin e il non riconosciuto Zelensky Il presidente ucraino non sa chi sia il russo, il presidente russo non ha intenzione di parlare con l'ucraino. Si cercano armi perché con Mosca non si riesce a parlare 20 GEN 2023
l'intervista I russi contro il sostegno italiano a Kyiv. I nostri calcoli, secondo il generale Camporini "Il sostegno militare è fuori discussione ma va modulato in modo realistico e nell’ambito della cooperazione atlantica". La base americana di Ramstein e i droni della Russia. Il parere dell'esperto 20 GEN 2023
verso febbraio Ricomincia o no la mobilitazione in Russia? Prima di mandare nuovi uomini in Ucraina il Cremlino mette in moto la macchina del vittimismo di stato. Il discorso di Putin a San Pietroburgo 19 GEN 2023
l'analisi L’embargo al gasolio russo è la vera tegola sul prezzo dei carburanti Dal 5 febbraio l'Europa smetterà di importare prodotti petroliferi dalla Russia. Significa sostituire circa 1 milione di barili al giorno, metà dei quali rappresentati da un diesel di una qualità difficilmente disponibile a livello internazionale. Rischi e possibilità Alberto Clò 19 GEN 2023