L’unica cosa che conta è restare uniti. L’arte di Biden nel cucire e ricucire l’alleanza pro Ucraina Così due “no” hanno prodotto un “sì” unito a sostegno di Kyiv. E la scommessa di Vladimir Putin sull'incapacità dell'occidente di rimanere saldo si è rivelata sbagliata 27 GEN 2023
Piccola Posta Due sondaggi (senza risposte) per orientarsi sul futuro che aspetta Kyiv La rivista Foreign Affairs ha fatto la seguente domanda : "L'Ucraina finirà per fare concessioni territoriali alla Russia?". Poche ipotesi innovative. In quello pubblicato da Ukrinform quasi il 60 per cento è soddisfatto di come funziona il paese nonostante la guerra 27 GEN 2023
Ricetta seriale Perché guardare "Litvinenko – Inadagine sulla morte di un dissidente" Una pagina estremamente delicata della nostra storia recente, che lambisce temi e soggetti strettamente legati alla nostra contemporaneità nelle sue pieghe più tragiche Gaia Montanaro 26 GEN 2023
lo stato della guerra La preoccupazione di Crosetto: "Dobbiamo costringere Putin al negoziato" Il ministro della Difesa sta mettendo a punto il sesto decreto sull'invio di armi all'Ucraina. "Sono previsti solo scudi anti missile, non c'è traccia di armi di artiglieri", dice. E sulla Germania non vuole intromettersi Redazione 26 GEN 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa L’invio dei carri armati in Ucraina ha solo una funzione: respingere Putin Le armi, la diplomazia, la sicurezza, l’avvicinamento di Kyiv a Bruxelles. Ecco come l’occidente ha imparato a difendersi dalla guerra di Mosca Paola Peduzzi e Micol Flammini 26 GEN 2023
armi e non solo Biden sente Meloni, Macron, Scholz e Sunak e conferma l'invio di 31 Abrams a Kyiv Stati Uniti, Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna si coordinano sul sostegno all'Ucraina, mentre il presidente americano annuncia l'invio dei tank in Ucraina: "Aiutiamo gli ucraini a difendersi. Non è un'offensiva contro la Russia" 25 GEN 2023
La rete del Cremlino C’è un filo rosso tra le interferenze russe in occidente e le bombe in Ucraina L’arresto di un ex dell’Fbi riapre uno squarcio su quel mondo sulfureo che ha a che fare con le politiche di destabilizzazione di Vladimir Putin in occidente. Dai trumpiani al Donbas, passando per gli oligarchi e la polizia federale 25 GEN 2023
Editoriali Il Sudafrica ospita militari russi nell’anniversario della guerra a Kyiv. La visita di Lavrov È "il corso naturale delle relazioni", è la giustificazione dell'Anc per le esercitazioni navali congiunte con la Russia. Ma il governo dice di avere una posizione neutrale. Questa è la seconda volta del ministro degli Esteri in Africa in sei mesi, l'ennesima zampata sul continente Redazione 25 GEN 2023
“da soli contro la guerra” L’oppositore di Putin, Grigory Yavlinsky, spiega le ragioni dell’invasione dell’Ucraina e del clima di paura a Mosca "In questo momento dominano smarrimento e paura, tante persone sono contrarie alla guerra, ma non sanno cosa fare, sono come paralizzate. Per il presidente l’Ucraina è Russia". La combinazione tra paura e propaganda, le prospettive e le occasioni mancate dall'Ue: intervista al fondatore del partito social-liberale Yabloko Giovanni Boggero 25 GEN 2023
In quindici punti Un ripassino assieme allo storico Snyder: perché serve la vittoria dell'Ucraina Già solo definire l'occupazione russa come un genocidio sarebbe "una ragione più che sufficiente". Dalla preservazione dell'ordine giuridico internazionale all'affermazione del valore della libertà, breve elenco di buoni motivi per sostenere Zelensky e il suo paese Priscilla Ruggiero 25 GEN 2023