Un patto chiaro Alle origini della lunga amicizia fra i paesi Nato Una trasparenza sconosciuta al regime russo. Quello di Stalin come quello di Putin. C'è un motivo se non esiste ancora un memorial dedicato alla Guerra fredda. Una Cold War che si è trasformata, ma prosegue Marco Bardazzi 30 GEN 2023
Il potere dei carri armati. Perché continuano a essere determinanti, anche in Ucraina Sono decenni che ci viene detto che i panzer sono obsoleti. A sconfiggerli basterebbe un uomo con un Bazooka o un Javelin. Non è così. Da Hitler a Stalin, da Praga a piazza Tienanmen. Fenomenologia di un simbolo Siegmund Ginzberg 28 GEN 2023
Editoriali Fra prezzi in discesa e stoccaggi pieni, Putin ha già perso la guerra del gas Dopo una prima fase in cui l’esplosione dei costi ha più che compensato la contrazione dei volumi esportati, le entrate di Mosca stanno scendendo clamorosamente Redazione 28 GEN 2023
PICCOLA POSTA Quanto durerà la gente ucraina e la sua leadership alla guerra endemica In cima ai sentimenti della gente ucraina sta il rifiuto ad ogni costo del ritorno sotto “la Russia”. Per questo Mosca vuole metterli allo stremo Adriano Sofri 28 GEN 2023
deserto russo La ruspa di Putin contro la dissidenza accelera Dal giornale Meduza al Centro Sakharov, a Mosca vengono bandite testate e chiuse istituzioni storiche. Il presidente si è fatto più insicuro e cancella tutto ciò che non somiglia a lui e alla sua idea di nazione. La desertificazione della Russia 28 GEN 2023
Kyiv è come una storia di famiglia, ci dice un banchiere polacco scampato ai totalitarismi Salvezza e solidarietà sono sorelle: l’incertezza ma anche forza traccia la linea che collega i ricordi della Shoah con la vita degli ucraini spezzata dall’attacco russo. Parla Józef Wancer 28 GEN 2023
Contro i pacifinti sulla guerra in Ucraina La direttrice dell’Istituto affari internazionali, Nathalie Tocci, ci spiega perché pubblico e media in Italia sono ancora così ambigui sulla guerra 27 GEN 2023
prigioni di putin Dove finiscono i soldati russi che si rifiutano di combattere in Ucraina Nella colonia numero 19 nella regione di Luhansk si trova uno dei centri di detenzione che il vocabolario della guerra russo chiama “centri per mantenere la prontezza per il combattimento”. E' una struttura di prigionia per chi non approva la guerra o chi ne ha paura e vuole lasciare il fronte 27 GEN 2023
Editoriali Chiusa la più antica organizzazione per i diritti. Putin ha paura della Russia Il Moscow Helsinki Group era il simbolo di un paese che dopo la Guerra Fredda si apriva alla democrazia. Questa settimana è stato liquidato: se l’invasione dell’Ucraina fosse così popolare, non ci sarebbe il bisogno di falcidiare il dissenso Redazione 27 GEN 2023
editoriali L’ombra russa dietro il rogo del Corano in Svezia Erdogan ha trovato il pretesto di rimandare ancora il voto di ratifica dell’adesione del paese scandinavo alla Nato. E avanza nuove richieste. Ma chi ha organizzato la protesta davanti all’ambasciata turca a Stoccolma? Redazione 27 GEN 2023