un foglio internazionale Prima l’Ucraina, poi Israele: perché l’occidente è ai piedi di un vulcano I conflitti in corso giovano alle potenze come Russia, Cina e Iran, che sperano di accelerare così il declino della nostra parte di mondo. L'articolo del Point 20 NOV 2023
A Berlino Meloni in Germania per il piano d'azione e il G20. Al vertice presente anche Putin La premier incontra mercoledì il cancelliere tedesco Olaf Scholz per siglare il patto di cooperazione. Da Berlino parteciperà anche al G20 dov'è atteso il presidente russo 20 NOV 2023
Il caso Putin ha bisogno di assassini e li scarcera. In galera (per 7 anni) ci manda Sasha e il suo pacifismo Nella scala di valori della Russia del presidente un'attivista pacifista diventa più pericolosa dei killer, che invece ricevono la grazia Anna Zafesova 18 NOV 2023
A Bruxelles Così l’Ue si sta attrezzando per non lasciare senza armi Kyiv Nonostante lo stallo nel conflitto russo-ucraino e con i media concentrati sul conflitto in medio oriente, gli alleati europei si preparano a rafforzare gli aiuti militari a sostegno di Zelensky 18 NOV 2023
il voto La Russia perde potere all’Unesco e non soltanto I rappresentanti di Mosca non sono stati eletti al Consiglio esecutivo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, neppure alla Corte internazionale di Giustizia e neppure all'Unhcr 17 NOV 2023
PICCOLA POSTA In Russia delitti infamanti si dichiarano espiati grazie alla guerra provvidenziale all’Ucraina La storia di Anna Politkovskaja raccontata dalla figlia Vera e le grazie concesse Putin conceda a chi combatte sul fronte 17 NOV 2023
L'indagine Il mandante delle stelle di David sui muri francesi è un moldavo pro russo Sono quattro e di nazionalità moldava i responsabili dei segni antisemiti apparsi sui muri di Parigi nei giorni scorsi: in mezzo ci sarebbe lo zampino della Russia Mauro Zanon 11 NOV 2023
Bruxelles Il sostegno a Kyiv non è più incrollabile. Tutte le misure che l’Ue non riesce ad approvare L'Europa è in stallo. Borrell non cita più il fondo da 20 miliardi per le forniture militari all'Ucraina. Manca la volontà politica 11 NOV 2023
Un report di Mandiant Così la Russia ha messo al buio Kyiv prima della pioggia di missili Un'azienda di cybersicurezza americana svela gli attacchi informatici del gruppo Sandworm, collegabile al Cremlino, che hanno preparato la strada agli attacchi missilistici sull'Ucraina un anno fa Priscilla Ruggiero 09 NOV 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Quanto è più forte l’Ue quando aggiunge posti a tavola L’abbraccio all’Ucraina ha cambiato tutto anche per l’Europa. I pareri positivi per l’allargamento, i rischi del pantano e il candidato malvoluto Paola Peduzzi e Micol Flammini 09 NOV 2023