Cosa vuol dire non rassegnarsi al bipopulismo. Il libro di Marattin In “La missione possibile. La costruzione di un partito liberal-democratico e riformatore” l'autore si interroga sulle cause della stagnazione della produttività e della crescita e su come tale problema potrebbe trovare una risposta politica. Si sforza di fondare l’alternativa liberal-democratica all’interno di una visione del futuro Carlo Stagnaro 11 OTT 2024
Legge di bilancio Manovra e ipocrisie. Cosa non torna nei piani fiscali del governo "Bene la chiarezza di Giorgetti sul debito, ma l’approccio di questo governo non affronta temi di fondo come la longevità, che costringerà i giovani a lavorare fino a ben oltre i 70 anni per pagare le pensioni”, ci dice Andrea Tavecchio Mariarosaria Marchesano 11 OTT 2024
l'analisi “Dietro agli spioni non una regia politica ma interessi nel mercato delle informazioni”, dice l’esperto Parla Paolo Reale, tra i massimi esperti di informatica forense: "Anche se tra i bersagli ci sono diversi politici di centrodestra, è altrettanto vero che tra gli spiati ci sono anche politici di altro colore, così come vip e imprenditori. Dietro questi casi ci potrebbe essere un’azione non di natura politica, ma legata al mercato delle informazioni nel dark web" 11 OTT 2024
verso le regionali L’Orlando avvisato. L’apprensione degli industriali liguri: “Basta ambiguità sulle grandi opere” Nel ceto produttivo c'è preoccupazione per la scarsa attenzione del centrosinistra verso Gronda e diga foranea. Gozzi (Duferco): "Dicano prima delle elezioni le opere che saranno completate". Risso (Confindustria Genova): "Senza infrastrutture difficile fare proposte di sviluppo" 11 OTT 2024
i "partigiani di Dio" Il piano perverso degli houthi. Per comprenderli dobbiamo guardare a Teheran Dichiarati terroristi da mezzo mondo, per uscire dall’ombra hanno una sola possibilità: attaccare Israele con missili balistici ipersonici e droni, nonostante si trovino nello Yemen a più di duemilacinquecento chilometri di distanza Daniela Santus 11 OTT 2024
bye bye maggioranza Sulle audizioni dei commissari il Ppe sfida i socialisti. Fitto tira un sospiro di sollievo I popolari si alleano con la destra, l'alleanza storica in frantumi. Il Pse minaccia ritorsioni mentre i popolari difendono la propria strategia e parlano di bluff: “Non hanno i numeri per fermare niente". I due forni di Ursula Pietro Guastamacchia 11 OTT 2024
editoriali Un’altra giornalista vittima delle prigioni di Putin Viktoria Roshchyna sentiva il dovere di raccontare i crimini russi. Le è costato la vita Redazione 11 OTT 2024
In America Laurene Powell Jobs guida il club delle donne (miliardarie) che vogliono Kamala Harris alla Casa Bianca All’inizio erano semplici donazioni, poi l’organizzazione di vari eventi per la raccolta fondi nella sua casa di Palo Alto, cuore della Silicon Valley, e negli anni è nata un’amicizia. Nel 2003 le due parteciparono insieme alla marcia per le donne a Washington come rappresentanti dell’area di San Francisco Giulio Silvano 11 OTT 2024
Carta stampata Perché nella crisi editoriale la stampa locale regge meglio di quella nazionale Nei mercati più piccoli la vendita di spazi pubblicitari è ancora concorrenziale, il giornale di provincia intercetta più agilmente l'interesse dei suoi lettori, e soprattutto è più facile sfuggire alle fake news più distorte, con ricadute positive sulla vita sociale e politica Marco Gambaro 11 OTT 2024
Editoriali Sugli immobili, Rep. si traveste da Libero Una certa idea dell’erario. A Largo Fochetti perdono la bussola sulle tasse sulla casa, trasformando il governo da condonante seriale e amico degli evasori, a sfrenato bastonatore dei furbetti del catasto Redazione 11 OTT 2024