gogna mediatica Paul Haggis prosciolto dall’accusa di stupro (nel silenzio dei media) Nessun quotidiano ha dedicato neanche un trafiletto alla notizia dell’archiviazione dell’indagine a carico del regista premio Oscar, accusato tre anni fa di aver abusato sessualmente a Ostuni di una donna inglese. Haggis venne rappresentato come un predatore sessuale 13 MAG 2025
Sul “Notturno” degli Studio Murena, tra jazz, rap ed elettronica. Ma senza etichette L'esplorazione della notte, soprattutto quella interiore. L'improvvisazione, lo "scontro creativo" e la guerra ai clichè. Chiacchierata con tre membri della band che ha aperto nomi grossi come Red Hot Chilly Peppers e Loyle Carner 13 MAG 2025
tra vaticano e ucraina È Putin l’Attila di Leone XIV È troppo presto per azzardare previsioni sugli orientamenti geopolitici del nuovo Papa. Una cosa però la sappiamo: la sua netta adesione alla causa ucraina. Cambio di passo in vista? 13 MAG 2025
La perdita del senso della vita Francia e fine vita: tutti i pericoli della proposta di legge 1100 Dall'integrazione della morte nell'ambito della cura all'introduzione di un anno di carcere per chi impedisce di praticare o di informarsi sull'aiuto a morire. Un documento della Sfap sottolinea i pericoli che il testo di legge sul suicidio assistito e l'eutanasia nasconde, in attesa del voto finale Ferdinando Cancelli 13 MAG 2025
Il grottesco allarme per la censura, che non c’è, di gente che è sempre in tv. Geppi e Elio La satira è sacrosanta, ma diventa involontariamente comica quando chi la fa sul serio è convinto di raccontare la verità 13 MAG 2025
L'intervista Parla Enzo Amendola: "Meloni fa politica estera in smart working. Tajani permaloso. L'asse con Merz? E' da stiro" "Non si fa geoplitica con l'antipatia. A Kyiv la prima opera azione concreta. Meloni ha sempre cercato le foto, basti vedere quella con Trump. Il Jobs act? Voterò come deciso dal Pd". Intervista all'ex ministro degli Affari Europei 13 MAG 2025
Pechino, tariffe e ritirate La moratoria sui dazi con la Cina è il termometro del fallimento di Trump Né reshoring né decoupling, solo retreating. Gli Stati Uniti hanno chiuso un accordo con il loro grande nemico politico, facendo una sostanziale ritirata sulle tariffe introdotte dal Liberation day in poi 13 MAG 2025
L'intervista Bignami: "Giorgia assente in Ucraina? Contano i risultati, non i selfie" Parla il capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia: "Le opposizioni si uniscono contro Meloni, ma non hanno una strategia" Ginevra Leganza 13 MAG 2025
Il caso Meloni e il ritorno a San Pietro: la premier vedrà Merz, diplomazia in campo per gli altri leader Dopo i funerali di Francesco, domenica l'intronizzazione di Leone XIV. L'occasione per la presidente del Consiglio per scacciare le polemiche dopo l'assenza a Kyiv. Attesa per l'arrivo di Zelensky 13 MAG 2025
risiko televisivo Sfida ceca a Mfe. Controfferta del gruppo Ppf sulla tedesca Prosiebensat per fermare l’opa di Mediaset Il lancio di un'offerta sul broadcaster tedesco da parte del gruppo ceco potrebbe rappresentare un possibile ostacolo sulla strada della creazione di un campione europeo dei media a controllo italiano. Ma non è detto che non si riesca a trovare un punto d’incontro Mariarosaria Marchesano 13 MAG 2025