L'intervista Lorenzoni, l’ex sfidante di Zaia: “Destra sfilacciata, con Manildo il centrosinistra può vincere in Veneto” L'opposizione presenta il piano per la regione inespugnabile: candidato di raccordo, l'ex sindaco di Treviso, e campo larghissimo. “I pronostici li lasciamo ai gufi”, dice il consigliere regionale. “L’elettorato zaiano è più vicino a noi di quanto si creda. E pure certi leghisti” Francesco Gottardi 11 LUG 2025
Stati uniti La deportazione di massa prosciuga l’economia, scrive il Wsj A lungo andare, le espulsioni imposte da Washington renderanno più difficile per Trump garantire il ritorno di un livello di benessere pari a quello del suo primo mandato pre Covid. E le aziende stanno già segnalando il problema 11 LUG 2025
editoriali Un’opposizione c’è. Si chiama Matteo Renzi Fatti più che retorica. Perché l’ex premier è l’unico che mette il governo in difficoltà Redazione 11 LUG 2025
Editoriali L'industria frenata dai dazi Cala la produzione industriale: l’effetto Trump peggiora le prospettive. L’analisi macro di Intesa Sanpaolo firmata da Paolo Mameli Redazione 11 LUG 2025
editoriali Dazi, ingerenze e giustizia. La minaccia di Trump contro il Brasile e la visita di Lula in Argentina Il presidente degli Stati Uniti minaccia “tariffs” contro il Brasile per chiedere la fine del processo nei confronti di Bolsonaro, ex presidente e suo alleato politico: un’evidente ingerenza negli affari interni di una nazione democratica. Anche Lula però ha appena fatto visita come “atto politico di solidarietà” a Cristina Kirchner, ai domiciliari a Buenos Aires Redazione 11 LUG 2025
l'arresto La minaccia cinese, anche in Ucraina Il Servizio di Sicurezza ucraino arresta per la prima volta due cittadini cinesi accusati di aver cercato di ottenere documenti riservati sul sistema missilistico Neptune, per trasferirli illegalmente all’intelligence di Pechino. L’Sbu si fida sempre meno della Cina e delle sue tecnologie presenti nel paese 11 LUG 2025
il report La minaccia iraniana, anche in Italia Secondo il rapporto della Commissione intelligence e sicurezza del Parlamento inglese, Teheran è una minaccia per le democrazie occidentali e anche noi abbiamo fatto spesso i conti con gli hacker iraniani, nonostante il nostro sia uno dei paesi che tende più a minimizzare la portata della minaccia 11 LUG 2025
Adi Oasis e Kassa Overall, tra figli e social. Due visioni musicali a confronto, prima del live a Gaeta Fondono jazz, rap, soul, hip-hop e sabato divideranno il palco del Gaeta Jazz Festival. “Aprire l'ascoltatore all'idea di non conformità di genere musicale” è la missione della cantante franco-caraibica. Il batterista americano racconta in anteprima i brani del suo nuovo album Raffaele Rossi 11 LUG 2025
I Superbonus non fanno lotta all’evasione, ma alla riscossione Le imprese lanciano allarmi sulla riduzione dei bonus edilizi perché così aumenterebbe il sommerso. Ma il “contrasto di interessi” è solo un'illusione che fa perdere gettito, come dimostrano i casi 110% e Cashback 11 LUG 2025
Il Pd o è riformista o non è. E il riformismo non lo si può esternalizzare Nel tempo delle derive estremiste, Filippo Sensi rivendica il riformismo come identità fondativa e metodo del partito: “Non è una corrente, è il Pd stesso”. Apertura, ascolto, metodo, responsabilità Filippo Sensi 11 LUG 2025