il libro Il Risorgimento non è semplicemente dimenticato: quando viene evocato è per parlarne male All'indomani del 1861 fu lo stesso Mazzini a dare inizio a quel filone di critica che parlava di "rivoluzione tradita". Salvemini l'ha definito "un terno al lotto", mentre Gramsci rimproverava i democratici per non aver saputo ottenere l'appoggio dei contadini Giovanni Belardelli 16 NOV 2024
Il Foglio sportivo Con Retegui e Kean l’Italia (forse) ha trovato i gol In una fase di crisi vocazionale per il centravanti, ecco che a salvare Luciano Spalletti (e forse l’intero movimento calcistico italiano) ci pensano questi due ragazzi dalla storia così diversa ma dalle caratteristiche complementari Michele Tossani 16 NOV 2024
Il Foglio sportivo Nevio Scala e la saggezza del contadino “Il calcio è stata solo una parentesi tra il lavoro in vigna”. Intervista all'ex allenatore che rese grande il Parma. Una vita da mediano, poi da allenatore girovago senza confini Antonello Sette 16 NOV 2024
In libreria Salvezza in musica. Il nuovo libro di Riccardo Muti L'orchestra come immagine di una società civile che lavora verso un obiettivo comune. Nel suo nuovo volume, il Maestro delinea un atto d’amore esplicito verso un’arte che potrebbe cambiare la società e il mondo, se insegnata adeguatamente Mario Leone 16 NOV 2024
Il racconto Pigra, fumosa e dark, Londra agli occhi del curiosissimo Paul Morand Lo scrittore francese raccontando la City ha descritto il cambiamento di varie epoche, scorgendo anche nei dettagli quelle piccole spie del mutamento che fanno da pietre miliari del cambio di stagione politico e sociale Giulio Silvano 16 NOV 2024
GranMilano Olimpiadi a rilento, ma il Politecnico apre il Lab sui materiali sportivi del gelo La realizzazione delle opere per Milano-Cortina 2026 è passata da essere un progetto appassionante a una via crucis piena di ritardi e costi in più. Fatta eccezione per l'ateneo milanese, che ha dato il via al primo laboratorio in Italia per tecnologie degli sport invernali Daniele Bonecchi 16 NOV 2024
Cose dai nostri schermi Pubblicizzare un chatbot è un grosso problema per Apple e Google Gli spot prodotti dai due colossi del tech per promuovere i rispettivi servizi di intelligenza artificiale mettono in piedi scene di vita quotidiana poco "sincere”, lanciando prospettive per il futuro per nulla apprezzate dal pubblico Pietro Minto 16 NOV 2024
Letture Dorothy Parker torna in libreria ma con disclaimer. Beato chi l’ha letta prima Gli strepitosi racconti della scrittrice statunitense arrivano in una “nuova edizione” che ne incrimina alcuni passaggi, invitando il pubblico più giovane a leggere l'opera considerando il contesto storico in cui sono stati scritti e le sensibilità sociali diverse da quelle odierne 16 NOV 2024
Milano la brutta litigiosa La città del riformismo ben temperato, la città che sapeva mettere al centro le scelte condivise, è diventata un cattivo specchio dell’Italia: due parti politiche estremizzate, ideologiche e incattivite. Esempi di un guaio 16 NOV 2024