Premio Eccellenza del Mediterraneo 2025, omaggio alla memoria del Maestro Luciano Pavarotti 12 LUG 2025
Il Figlio In un tempo quagliato da inferno, la scommessa della letteratura legata all’arte Ogni racconto di "Museo di sabbia" di Giovanna Di Marco è ispirato a una o più opere d’arte, dal Medioevo all’età contemporanea Sandra Petrignani 12 LUG 2025
Il Foglio sportivo Che cosa ha fatto innamorare gli Oasis del Manchester City Il tifo per una squadra scaturisce in modi inattesi e sorprendenti, per non dire casuali. E all’origine di quello di Liam e Noel per il City ci sono state ragioni familiari Michele Tossani 12 LUG 2025
una fogliata di libri Il mondo nel vicino della porta accanto. Lettera da un mistero La storia del signor Tonino e di Maddalena, che non c'è più. Un racconto dalla Gallura Marina Corradi 12 LUG 2025
Il Foglio Ai Ferrari riuscirà a restare se stessa? L’Hermès dei motori e la sfida dell’elettrico Un brand di culto, più simile a un atelier che a una fabbrica. Il vero rischio non è che Ferrari sbagli il primo modello elettrico, atteso nel 2026. E’ che, anche facendolo bene, l’esperienza perda qualcosa 12 LUG 2025
la situa Pier Silvio Berlusconi e il futuro di Forza Italia Mercoledì, l'ad di Mediaset ha utilizzato espressioni forti, richiedendo un cambio generazionale in Forza Italia e non escludendo una sua candidatura, e viene naturale chiedersi: oltre l'annuncio, cosa c'è di più? 12 LUG 2025
Il Foglio AI Cercare motivi di ottimismo per l’Inter è difficile, non impossibile Dall'inverno nerazzurro alle nuove speranze: germogli di fiducia per l'Inter nel 2025-2 12 LUG 2025
Uffa! Quel giorno che al Vigorelli di Milano con i Beatles cambiò per sempre la musica in Italia "Come together" è il frutto combinato del lavoro di una magnifica fotografa italiana degli anni Sessanta, Maria Vittoria Backhaus, e di uno dei più eclettici giornalisti italiani, Marino Bartoletti Giampiero Mughini 12 LUG 2025
Magazine Tutti i terzisti perdenti della storia americana Non solo Teddy Roosevelt e Ross Perot. Quanti sono i partitini che hanno provato a forzare il bipolarismo Usa. Ora anche Musk Giulio Silvano 12 LUG 2025
In libreria Né guerre né crisi economiche. La decadenza dell’occidente è innanzitutto emotiva. Un libro Il brillante saggio della sociologa Eva Illouz espone con chiarezza quella forma di tristezza diffusa e fallimento individuale che attraversa fortemente gli abitanti di questa parte di mondo. Nonostante tutti i dati economici siano sostanzialmente favorevoli Giacomo Giossi 12 LUG 2025