Analogie Berlino tenta la stretta sui migranti irregolari e sfida il Tar. Il ddl sui “paesi sicuri” L'esecutivo di Merz dispone in materia di flussi migratori e i giudici si oppongono. La circolare del neoministro degli Interni, il cristiano sociale bavarese Alexander Dobrindt, è stata considerata incompatibile con il diritto Ue Daniel Mosseri 05 GIU 2025
L'intervista “Perché essere solo un attore?”. Jean Reno ci racconta “Emma”, il suo romanzo “Durante il Covid mi sono chiesto se potessi fare altro. Un giornalista può essere anche un grande pescatore, un ingegnere può essere un grande esploratore. Perché essere solo una cosa?”. Il nuovo thriller scritto dalla star francese, pronta a diventare anche una serie tv Giulio Silvano 05 GIU 2025
Dl sicurezza: Giorgis (Pd), 'norme repressive, contraddittorie e di dubbia costituzionalità' 04 GIU 2025
L'anniversario del 4 giugno Gli orrori cancellati della Cina La leadership cinese è riuscita a rimuovere dal dibattito pubblico anche occidentale l’anniversario di Piazza Tiananmen, ma anche il Tibet, Hong Kong. Ora nessuno parla più dello Xinjiang, una meta turistica 04 GIU 2025
piattaforme Così Mubi si fa largo nell’industria indie tenendo in gran conto il box office Non solo Netflix, anche la piattaforma nata per distribuire film d'autore ha la sua leggenda e la sua mente: Efe Çakarel 04 GIU 2025
Le svolte di una guerra Gli ucraini colpiscono il ponte di Kerch. Ora Putin ha bisogno di una vittoria qualsiasi Siamo alla vigilia di una nuova offensiva russa: il Cremlino deve portare a casa un successo per ragioni interne e per ridurre la sua dipendenza strategica dalla Cina. Come evitare la semiparalisi dell’Unione europea Andrea Graziosi 04 GIU 2025
la rivista Forme di resistenza all’ansia digitale: riecco la carta e il corpo, riecco Playboy Il nuovo numero di Playboy rappresenta un ritorno all'identità e alla fisicità come forme di resistenza all’invadenza del virtuale. Tra nudo narrativo, nostalgia anni ’50 e critica alla cultura dell’intrattenimento pervasivo, la rivista cerca di rimettere al centro il corpo e la persona Antonio Gurrado 04 GIU 2025