la guerra in medio oriente Per Israele Guterres è "persona non grata". Netanyahu promette di reagire all'attacco dell'Iran Teheran lancia 180 missili. La rabbia di Tel Aviv: ci saranno pesanti conseguenze. Lo stato ebraico ha vietato al segretario generale dell'Onu di entrare nel suo territorio: "Persona non grata". In Libano intanto continuano gli scontri 02 OTT 2024
Mo: Idf, continuiamo a colpire obiettivi Hezbollah nei giorni scorsi attacchi a infrastrutture 02 OTT 2024
le lettere al direttore Proposta alla Germania: vi diamo un Conte in cambio di una capitana Chi ha scritto a Claudio Cerasa 02 OTT 2024
editoriali Inflazione sotto il 2%. Il calo rafforza le aspettative sul taglio dei tassi della Bce, ma serve cautela Il calo dell’inflazione complessiva è stato guidato dai prezzi dell’energia, che sono scesi del 6 per cento, mentre l’inflazione di fondo, che esclude energia e beni alimentari, ha rallentato di un decimale attestandosi al 2,7 per cento. E l’inflazione nei servizi persiste attorno al 4. Se si aggiunge la guerra in Medio oriente, le decisioni future non sono così scontate Redazione 02 OTT 2024
Il premier russo era in Iran prima dell’attacco iraniano. Cosa sapeva Mosca Le valutazioni della Russia sulla guerra di Teheran contro Israele e i limiti dell'asse 02 OTT 2024
Guerra in medio oriente L’inconsistente visita di Barrot in Libano: lì Parigi non ha più alcun peso Il neoministro degli Esteri francese è stato il primo alto diplomatico occidentale a recarsi in Libano dopo la morte di Hezbollah, ma è in posizione di debolezza. "All'epoca di Chirac i paesi arabi sapevano di poter contare sulla Francia, oggi non più”, ci dice il giornalista dell'Opinion Jean-Dominique Merchet Mauro Zanon 02 OTT 2024
la cronaca da israele L’Iran prova la Pearl Harbor israeliana Un attacco con 180 missili balistici per nascondere la propria debolezza e reagire al collasso di Hezbollah. Ma è un azzardo molto oltre le capacità di Teheran. Lo stato ebraico dice: “Siamo pronti” alla resa dei conti Cecilia Sala 01 OTT 2024