verso il 2024 In Iowa si decidono le elezioni americane Se vi sembra prematuro parlare del caucus che apre le primarie repubblicane a gennaio, vi sbagliate. Numeri alla mano, la sfida al superfavorito Trump si gioca qui, in particolare nel tinello del kingmaker degli evangelici Marco Bardazzi 02 AGO 2023
Dal 18 al 20 febbraio il mondo dell’eating out si ritrova in fiera a Rimini Fiere: Beer&Food Attraction, Poroli firma il visual dell’edizione 2024 01 AGO 2023
Viaggio nel mare agitato dei podcast, la bolla che non scoppia Da anni ci raccontiamo di un’età dell’oro dell’audio. Ma dall’America soffiano venti di crisi, con i grandi investitori che si fanno più cauti. Come sta il mercato italiano, secondo chi ci lavora 01 AGO 2023
Pillole serie tv Da Depp vs Heard all'ultimo capitolo di Billions. Le migliori serie tv di agosto 2023 Attesi ritorni (o epiloghi), qualche buon prodotto di genere e drammi innervati nella contemporaneità Gaia Montanaro 31 LUG 2023
Un foglio internazionale Gli eredi di Abramo. Walter Russell Mead sullo strano ritorno del sacro Anche chi si dice ateo non fa che combattere per i resti della religione monoteistica. La riflessione del politologo americano 31 LUG 2023
la discussione L’Unione europea, (piccola) potenza finanziaria Ha un mercato unico e una moneta unica ma il suo bilancio è di proporzioni molto modeste: che fare? Dialogo tra un Europeista e un Nazionalista Sabino Cassese 31 LUG 2023
Un genio, una chitarra, tanta droga Syd Barrett, il poeta maledetto che inventò i Pink Floyd Suonava rock lisergico e cantava i personaggi dell’Inghilterra rurale. Il primo disco con la band, poi due gioielli da solista, prima che la sua fragile mente cedesse. Ecco il nuovo documentario Vittorio Bongiorno 31 LUG 2023