Quando gli uomini tornarono sui tacchi (adesso, per esempio) All'Università di Foggia, un professore sorprende con elogi a uno studente in tacchi. L'evoluzione storica e il ritorno contemporaneo, tra glamour e affermazione di sé Tony di Corcia 08 GIU 2024
Gran Milano Il circo mediatico-giudiziario che ce l'ha con le case di Milano La battaglia immobiliare in città si intensifica, con la procura che apre nuovi fascicoli, inclusi quelli sul progetto "Goccia" di Renzo Piano. Ma sbuca un nuovo caso, quello di Via Anfiteatro, dove sorgeva un tempo un edificio comunale, demolito una trentina d’anni fa Fabio Massa 08 GIU 2024
Utopie e realtà La voluttà della parola F (sì, quella) Riflessione di un omosex di “una certa età” su un epiteto di lontana ascendenza che sprigiona una liberatoria e adrenalinica ironia non riconducibile ad alcuna etichetta. Un manifesto di orgoglio virile (e il patriarcato non c’entra un fico, per una volta. Santo Padre, grazie comunque) AGO (Anton Giulio Onofri) 08 GIU 2024
Lo specchio della società Il caso della prof. che nega la Resistenza ci dice molto della scuola italiana In questa vicenda non c’entra il fascismo. La questione è ben più grave: l'istituzione scolastica serve a sviluppare un pensiero critico, non a far imparare a memoria un catechismo Antonio Gurrado 08 GIU 2024
Il colloquio Il presidente della comunità ebraica di Milano: “In città un clima preoccupante. Sala che fa?” Parla Walker Meghnagi: "La bandiera palestinese sul Duomo è stata un'offesa a tutta la città. Il sindaco? Dovrebbe fare molto di più" 08 GIU 2024
Il mondo felpato della letteratura in italia Poco coraggio, molte tartine, nessun nemico. La giostra dello scrittore diventato troppo pulito Marco Lodoli 08 GIU 2024
Da uno spin-off di Roma Tor Vergata Presentata Armònia, microarchitettura performante e sostenibile 07 GIU 2024