facce dispari Olena Kurkina, la musicista che sognava l’Italia a Kyiv Oggi è una virtuosa di mandolino, e non ha smesso di studiare. L’angoscia della famiglia in Ucraina. Intervista Francesco Palmieri 20 MAR 2022
Il Figlio La nonna che ti chiama “bastarda”, un trampolino per cambiare le cose L'ultimo romanzo di Silvia Truzzi, Il cielo sbagliato , è un affresco speciale sul desiderio di emancipazione che si svolge tra le piazze e i palazzi di Mantova Giuseppe Fantasia 18 MAR 2022
Il Figlio La dissonanza della realtà: tra i profughi di Przemyl e le domande dei miei figli Due generazioni di giovani, una che si preoccupa per la guerra, l'altra che la vive. Un racconto dal confine fra Polonia e Ucraina, dove arrivano centinaia di profughi ogni giorno Valentina Furlanetto 18 MAR 2022
Il Foglio del weekend I fili dell'assenza. Cosa resta di chi scompare senza lasciare traccia Richey Edwards, Ettore Majorana, J. D. Salinger. Diverse gradazioni di invisibilità, chi si chiude in casa, chi fa credere di essere morto. Un'occasione di rinascita per chi scappa, un vuoto pulsante per chi resta. Come nei fumetti Disney: la mancanza va segnalata con un'aureola di piccoli raggi magnetici Gaia Manzini 14 MAR 2022
Monnezza e feste “Roma pulita a Natale”, diceva Gualtieri. Per Pasqua forse ci siamo Mancano ancora gli impianti, ma intanto ci sono gli sbocchi per l’immondizia. E aumentano mezzi, operatori e turni di raccolta. La città, finalmente, è meno sporca Gianluca De Rosa 10 MAR 2022
Roma Capoccia Rivoluzionare Roma in 300 obiettivi: la sfida di Gualtieri Da Ama al Bilancio fino al trasporto pubblico. "Alta asticella" per gli obiettivi del nuovo cronoprogramma, croce e delizia del sindaco 10 MAR 2022