l'intervista Ricci (Pd): “Mancini? Per le Marche è stato uno spreco di soldi pubblici” Il candidato dem contro l'ex ct della Nazionale, che si è schierato con Acquaroli. "Il termovalorizzatore? A Roma serve, perché gli abitanti sono 3 milioni e mezzo. Nelle Marche no. Gli investimenti vanno fatti in sostenibilità, senza ideologia” Ruggiero Montenegro 04 LUG 2025
l'intervista Il tragico realismo di Niebhur e Morgenthau davanti alla minaccia atomica I due maestri del realismo politico uniscono lo “scetticismo della fede” e la “fede nello scetticismo” in una visione disincantata della politica: contro le illusioni della modernità e le ideologie assolute, invocano una diplomazia intelligente come unico argine all’anarchia internazionale e all’autodistruzione atomica. Un libro Carlo Marsonet 04 LUG 2025
libri e boicottaggio Isabel Allende e gli altri scrittori che rifiutano la traduzione in ebraico (ma in Iran va bene) Deborah Harris nell’ultimo mezzo secolo ha rappresentato i diritti di traduzione di 140 scrittori israeliani ed ebrei in oltre cinquanta paesi. Ora, in un’intervista drammatica al magazine Hadassah, rivela quanto sia salito il livello del boicottaggio, con un peso sulle vendite di circa il 70 per cento 04 LUG 2025
Il colloquio Superfabbriche e un marchio per l’hi-tech Ue. La sovranità digitale è europea, dice Butti Ciò che non federa la politica potrebbe federare il cloud. Chiaccherata con il sottosegretario all'Innovazione tecnologica del governo Meloni Gianluca De Rosa 04 LUG 2025
le lettere Fornero, la differenza con le lacrime di Reeves e un piccolo appello Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 04 LUG 2025
Washington-Mosca Putin dice a Trump che contro l'Ucraina non ha intenzione di fermarsi. La telefonata Il presidente americano ci riprova: chiama il capo del Cremlino, propone il cessate al fuoco e si ritrova a parlare di cinema 04 LUG 2025
Prego, selfie lei. Perché l'unica egemonia italiana è quella della burocrazia Dall’università alle Olimpiadi, al selfie burocratico, l’ultima espressione del barocco fantozziano. Ecco le nuove trovate della burocrazia creativa 2.0 04 LUG 2025
morte a (tax) credit Come per il Superbonus nell’edilizia, anche il Tax credit ai film ha eliminato i controlli e attirato le truffe Lascia il direttore generale per il Cinema al ministero della Cultura Nicola Borrelli. A Biagio Mazzotta era andata meglio: dopo la voragine del Superbonus fu incentivato alle dimissioni da Ragioniere generale dello Stato con la presidenza di Fincantieri. Storia di una misura che 10 governi non hanno fermato Luciano Capone e Marco Gambaro 04 LUG 2025
Il retroscena Ucraina, Meloni continuerà a inviare armi nonostante Trump. Evento a Roma con Merz e Sánchez Il governo conferma il sostegno a Kyiv dopo il disimpegno Usa. Il 10 e l'11 conferenza a Roma per la ricostruzione senza Macron e Starmer. Zelensky vedrà Mattarella 04 LUG 2025
una uscita elegante Gedi è in vendita Non solo Vivendi. Adesso c’è anche una pista greca nelle trattative di John Elkann per cedere Rep & Co. Stefano Cingolani 04 LUG 2025