
Foto Ansa
Roma Capoccia
Il centrodestra espugna (persino) la Fiumicino Pd. Gualtieri asserragliato
Colpo all'autostima del partito dem che vede scivolarsi dalle mani gran parte del Lazio. E intanto a Roma il primo cittadino è alle prese con le proteste sulla nuova Ztl da parte dei tassisti
Uno, due, tre, quattro, cinque: cinque comuni che vanno al centrodestra. Ma lo schiaffo, per il Pd, prende plasticamente le sembianze del sindaco sconfitto di Fiumicino Esterino Montino, uomo chiave del Pd laziale, già coordinatore del comitato per la campagna elettorale dell’ex candidato del centrosinistra per la Regione Lazio Alessio D’Amato. Montino, superato sul litorale da Mario Baccini dopo due mandati, finora aveva resistito in una regione sempre più meloniana. Si diceva infatti al Nazareno, nei momenti tristi della sconfitta elettorale nazionale, che soltanto partendo dal Lazio (prima governato da Nicola Zingaretti), da Roma (con il sindaco Roberto Gualtieri) e da Fiumicino (con Montino, appunto), si poteva sperare di risalire la china. E però, oltre a Fiumicino, si colorano di nero, verde e azzurro Latina, Pomezia, Terracina e Ferentino, lasciando al centrosinistra San Cesareo, Santa Marinella e Valmontone. I ballottaggi restano nella terra di mezzo, con rischio di generare altro scontento. Resta dunque solo, asserragliato in un Campidoglio-fortezza, il sindaco Gualtieri, alle prese con le proteste per la nuova Ztl. Ci si mettono anche i tassisti: 650 titolari di vetture hanno fatto ricorso al Tar, dopo aver lanciato petizioni on-line. I tassisti temono che il nuovo provvedimento tolga sì dalla circolazione le automobili più inquinanti, ma costringa una fascia della popolazione a comprare una nuova auto che possa circolare (e i tassisti romani lavorano con taxi euro 4 diesel).
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- Marianna Rizzini
Marianna Rizzini è nata e cresciuta a Roma, tra il liceo Visconti e l'Università La Sapienza, assorbendo forse i tic di entrambi gli ambienti, ma più del Visconti che della Sapienza. Per fortuna l'hanno spedita per tempo a Milano, anche se poi è tornata indietro. Lavora al Foglio dai primi anni del Millennio e scrive per lo più ritratti di personaggi politici o articoli su sinistre sinistrate, Cinque Stelle e populisti del web, ma può capitare la paginata che non ti aspetti (strani individui, perfetti sconosciuti, storie improbabili, robot, film, cartoni animati). E' nata in una famiglia pazza, ma con il senno di poi neanche tanto. Vive a Trastevere, è mamma di Tea, esce volentieri, non è un asso dei fornelli.