cerca
Leggi edizione
Foglio Sportivo
Foglio Weekend
Trovati 4317 risultati
per Regno Unito
Ordina per:
Che piglio, la Vestager, quando ci spiega la “via europea” per il futuro
Bruxelles. “Il primo giorno della nuova Commissione” la priorità deve diventare “la nostra economia e la nostra società, che si stanno digitalizzando”: l’Unione europea deve fare una nuova “scelta strategica” che le permetta di replicare nel ...
Esteri
23/02/2019
Una scrittrice inglese ci spiega come sfidare la Brexit con un nuovo passaporto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer dolor lectus, dapibus eu orci eget, posuere viverra mauris. Fusce ultricies luctus libero eu condimentum. “Un passaporto britannico è un biglietto vincente alla lotteria della ...
Così il populismo allontana gli investitori dai paesi avanzati (e dall’Italia)
Milano. L’Italia è il laboratorio del populismo europeo e il motivo per cui gli investitori se ne terranno alla larga non è per una forma di ingerenza nella democrazia del nostro paese, ma perché il populismo in sé è considerato ormai il ...
Economia
22/02/2019
Blu e Bianco è il fronte dei generali (+ anchorman) che sfida unito Netanyahu
Milano. La fotografia che fa tremare il lungo regno di Benjamin Netanyahu in Israele immortala un abbraccio tra tre ex capi di stato maggiore e un ex conduttore di talk-show. Jeans, magliette, camicie, felpe e facce stanche dopo una ...
Il M5s alla prova nucleare
Nello stesso giorno in cui Sogin ha presentato i risultati delle attività condotte lo scorso anno, Davide Crippa, sottosegretario all'Energia del ministero dello Sviluppo economico, ha detto all'agenzia Askanews che l'elenco dei ...
21/02/2019
Perché l’Ema perde una causa per l’affitto della sede a Londra e l’Ue paga
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha perso una battaglia legale per interrompere un contratto di affitto per il suo grattacielo londinese a seguito del suo previsto trasferimento ad Amsterdam dopo la Brexit. L’Agenzia dovrà ...
Salute
Eppur negozia. L’Europa dei populismi fa il gigante commerciale
Roma. Riprendono oggi a Washington i colloqui Cina-Stati Uniti sui dazi. L’America di Donald Trump vorrebbe imporre una tassa sull’import cinese per ridurre il suo gigantesco deficit commerciale. Pechino cerca il dialogo per ...
Il pressing americano in Tim esalta l’ambiguità italiana su Huawei
Roma. Gli Stati Uniti stanno aumentando la pressione sull’Italia in merito al divieto d’uso di apparecchiature delle compagnie telefoniche cinesi Huawei e Zte nelle infrastrutture di rete esistenti e in quelle di quinta ...
Shamima e gli altri rinnegati chiusi nella Guantanamo europea
Ieri Shamima Begum ha detto di essere “un po’ scioccata” dalla decisione del governo del Regno Unito, che lunedì ha annunciato di averle revocato la cittadinanza. Shamima è la diciannovenne inglese che ...
I giapponesi a Londra. Arrivati con la Lady, fuggiti con la Brexit
Milano. Non c’è che dire: non ci sono più i giapponesi di una volta. Gli orgogliosi samurai che preferirono imboscarsi nelle foreste del Pacifico pur di non alzare bandiera bianca. Allo stesso modo, nei passati ...
20/02/2019
Da Marianne al Monde, un magnate ceco vuole conquistare Parigi
Roma. “Sono francofono e francofilo”, aveva detto durante un’intervista rilasciata al Figaro in aprile, quando stava ancora negoziando per comprare il settimanale Elle, Tele 7 Jours e Marianne. La stampa ne ...
Il Foglio
19/02/2019
Il lato oscuro del risentimento tribale
Milano. Il think tank More in Common ha appena pubblicato uno studio sulla polarizzazione dell’elettorato politico in America che si intitola “Hidden Tribes”, tribù nascoste. More in Common è un centro ...
Un alleato a tutti i costi. La regola di Trump applicata a Riad
Milano. “Qualcuno saprà davvero” che cosa è successo a Jamal Khashoggi? Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, è tornato sull’uccisione del giornalista saudita – avvenuta il 2 ottobre dentro al ...
Perché Zuckerberg non ritiene Westminster alla propria altezza
Leggendo la cronaca di Eugenio Cau sulla querelle fra il Parlamento britannico e Facebook, un dettaglio mi balza all'occhio: Westminster accusa Zuckerberg di non essersi presentato alle ...
BANDIERA BIANCA
Il Labour dei non detti
Milano. Con tutte le deliziose borsine rosse che andavano a ruba alla conferenza del Labour a Liverpool un paio di mesi fa ci si potrebbe fare un bel falò, qualche volenteroso ...
L’Opa cinese sulle reti strategiche marcia solo qui
Chi ha paura del 5G cinese? L’elenco dei governi che mostrano diffidenza o rifiuto nei confronti delle aziende provenienti dalla Cina che producono infrastrutture per le reti ...
Mai dire May
Mercoledì pomeriggio la premier britannica Theresa May ha respinto la mozione di sfiducia (325 voti contro 306) del leader del Labour, Jeremy Corbyn. A due anni e mezzo dal ...
Costi del “no deal”
Svalutazione della sterlina, aumento dei costi di importazione, minor valore per immobili e prezzi non più concorrenziali per i prodotti made in Uk. Questi i maggiori ...
Il piano B sulla Brexit è troppo simile al piano A, e la May continua a tergiversare
Londra. Westminster come lo speakers corner di Hyde Park, con Theresa May in piedi sulla panchina più alta a ripetere in eterno lo stesso messaggio, nella speranza ...
L’ITALIA, IL MALATO D’EUROPA
Aprima vista potrebbero sembrare due storie molto diverse e per nulla sovrapponibili ma in realtà, se ci si riflette un istante, esiste un filo sottile che ...
Sarà la debolezza europea a colpire l’economia inglese (che va) prima ancora della Brexit che verrà
Roma. Nelle cancellerie europee la maggiore preoccupazione è che il divorzio tra Unione europea e Regno Unito si risolva senza un accordo ...
Brexit, Milano
Brexit addio o forse no. Oggi si potrebbe parlare di no Brexit. Ma se sul Regno Unito la nebbia è fitta, parlare di post Brexit in ...
Multimedia
Servizi