cerca
Leggi edizione
Foglio Sportivo
Foglio Weekend
Trovati 595 risultati
per Mariano Rajoy
Ordina per:
La Spagna corre al voto con strategie diverse. E i mercati?
Milano. Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha annunciato stamattina la data delle elezioni anticipate. Come molti si attendevano, saranno il 28 aprile, data di compromesso. La campagna elettorale si intersecherà con la settimana ...
Esteri
15/02/2019
Ci saranno elezioni anticipate in Spagna
Il Parlamento spagnolo ha bocciato la legge Finanziaria voluta dal governo socialista di Pedro Sánchez, gettando la legislatura in una crisi che quasi sicuramente porterà a elezioni anticipate in primavera. Dopo un dibattito durato due ...
13/02/2019
Il debole Pedro Sánchez
Milano. Sono cominciati domenica i quattro giorni che decideranno il futuro del governo della Spagna e di quello che, fino a pochi mesi fa, era considerato come uno dei leader più promettenti della sinistra europea, il socialista Pedro ...
12/02/2019
Meno propaganda, più modello spagnolo
Il ministero dell’Interno spagnolo, rispondendo a un’interrogazione parlamentare, ha reso noti i dati delle espulsioni di immigrati irregolari o colpevoli di reati negli anni dal 2013 al 2017. Si tratta di 54.963 persone, provenienti ...
08/01/2019
La “politica dell’ibuprofene” in Catalogna
Roma. Nella testa di Pedro Sánchez, la giornata di venerdì avrebbe dovuto essere il culmine di una ponderata strategia di distensione tra Barcellona e Madrid. Il presidente del governo spagnolo ha portato tutto il suo governo, quel ...
21/12/2018
I conservatori spagnoli erano un’eccezione. Adesso corteggiano Vox
Roma. L’“eccezione spagnola” è un fenomeno politico che è durato quasi quarant’anni e sembra essersi infranto questa settimana, dopo le elezioni regionali in Andalusia. L’eccezione spagnola ha una caratteristica semplice: è dalla ...
06/12/2018
Perché in Spagna sono tutti nervosi per le elezioni in Andalusia
Roma. Le elezioni di oggi in Andalusia, regione meridionale della Spagna, sono importanti per un gran numero di ragioni. Anzitutto, si tratta del primo test elettorale da quando Pedro Sánchez, presidente del governo del Partito ...
02/12/2018
C’è un nesso tra le “riforme dimezzate” e la crescita che si è fermata
Roma. A settembre 2014, sette mesi dopo l’insediamento di Matteo Renzi a palazzo Chigi, il pil dell’Italia registrava un calo trimestrale dello 0,1 per cento; il che riportava il tasso di crescita ai livelli del 2000. Cioè a ...
Economia
18/11/2018
Spagna socialista batte Italia sovranista sei a zero di crescita
Roma. Un paese in Europa mediterranea ha approvato una manovra espansiva, come l’Italia, deviando, come l’Italia, dal deficit concordato con Bruxelles. Ma che al contrario dell’Italia non si sogna di rompere con l’Europa né ...
02/11/2018
Madrid ha perso il suo pragmatismo, l’identità è una questione politica
Roma. Negli ultimi giorni l’opposizione spagnola, e in particolare il leader del Partito popolare, Pablo Casado, ha attaccato il governo socialista di Pedro Sánchez su un tema che solo apparentemente è distante dagli ...
La pazza alternativa spagnola al modello Rajoy
Roma. Il paese dei Balocchi è infine arrivato anche in Spagna, dove il governo del socialista Pedro Sánchez, che dipende dai massimalisti di sinistra di Podemos, ha celebrato ieri la firma di un patto per la legge ...
12/10/2018
Una lista lunga di “è la prima volta che” spiega gli ultimi dieci anni di Spagna
Milano. L’antieuropeismo e il sovranismo sono forze corrosive ed è soprattutto a causa della loro azione che molti paesi del Vecchio continente sono quasi irriconoscibili rispetto a dieci anni fa. La Spagna è in ...
07/10/2018
Il compromesso letale di Pedro Sánchez
Quim Torra, governatore della Catalogna di fede indipendentista, non ha fama di grande stratega. In questi mesi in cui è succeduto a Carles Puigdemont, deus ex machina del movimento secessionista catalano, si è ...
04/10/2018
Quanto è cambiata la Catalogna a un anno dal referendum? Per niente
Roma. A Barcellona e in tutta la Catalogna, a un anno esatto dal referendum fallito sull’indipendenza della regione spagnola, ci sono stati: manifestazioni di piazza e disordini, scontri con la polizia, gran ...
01/10/2018
Nessuna “quarta via” in Portogallo
Roma. La leggenda del Portogallo funziona più o meno così: un paese del Mediterraneo, prostrato dalla crisi finanziaria e umiliato dalle misure di austerity imposte dall’Europa e dal Fondo monetario ...
09/08/2018
Conservatori, sì. Anche reazionari?
Il ricorso ai princìpi rappresenta la vera identità del pensiero reazionario, fa notare Alvaro Elorza sul País, citando lo storico spagnolo José Antonio Maravall. Il tema in Spagna è tornato di ...
Un Foglio internazionale
06/08/2018
L’ideatore dell’accordo Turchia-Ue sui migranti ha una nuova idea
Roma. Solo il 3,5 per cento degli spagnoli indica l’immigrazione come uno dei problemi del paese. Non è un problema e non è nemmeno una preoccupazione, dice l’istituto di sondaggi Cis. Eppure, ...
31/07/2018
Ma quale ultradestra in Spagna
La stampa italiana ha definito nei giorni scorsi la nomina di Pablo Casado a nuovo leader del Partito popolare spagnolo (Pp) con toni preoccupanti: per alcuni è una vittoria dell’ultradestra, ...
24/07/2018
L’Italia recupera il patto fra Gheddafi e Berlusconi per frenare l’immigrazione
Salvini: l’Italia è intenzionata a riprendere le relazioni economiche con la Russia Mosca, 16 lug 08:38 - (Agenzia Nova) - Il vicepremier e ministro dell'Interno italiano, Matteo Salvini, ha ...
L'Italia vista dagli altri
16/07/2018
Un giudice dice che la Spagna deve accogliere i rifugiati italiani
Immigrazione: il Tribunale supremo condanna la Spagna per i mancati ricollocamenti Madrid, 12 lug 08:31 - (Agenzia Nova) - Il Tribunale supremo ha condannato la Spagna per non aver ...
12/07/2018
Primarie conservatrici
Roma. Per molti versi, la Spagna è un unicum nel panorama politico europeo. E’ governata da un socialista, è saldamente europeista, pratica una politica di accoglienza responsabile e ...
Home
10/07/2018
Il “censimento dei raccomandati" e la guerra dei dazi Trump-Cina. Le notizie, in breve
In Italia “Il primo censimento da fare è quello dei raccomandati nella Pubblica amministrazione e nella Rai”, dice Luigi Di Maio. Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo garantisce ...
Cronache
19/06/2018
Multimedia
Servizi