cerca
Leggi edizione
Foglio Sportivo
Foglio Weekend
Trovati 340 risultati
per Eurostat
Ordina per:
Così l’Italia azzera credibilità e investimenti
In che cosa consiste la credibilità internazionale di un paese, requisito che secondo le opinioni concordi dello stesso governo, della Commissione europea, della banca centrale europea e soprattutto dei mercati, l’Italia deve recuperare al più ...
Economia
16/02/2019
Basta con la paura del futuro
Pubblichiamo un estratto del volume di Matteo Renzi, “Un’altra strada. Idee per l’Italia di domani”, edito da Marsilio (240 pp., 16 euro), in libreria da oggi, 14 febbraio. Il paradosso del populismo è che vince le elezioni per cambiare ...
Politica
14/02/2019
Ho votato M5s e ho sbagliato. Parla Galli della Loggia
"Virginia Raggi? Non la voterei più, anzi non voterò mai più il M5s". Al coro dei pentiti dell’anticasta si aggiunge la voce autorevole di Ernesto Galli della Loggia. Quella del professore è stata un’infatuazione fugace, giusto il tempo di ...
12/02/2019
È crisi da culle vuote in Europa
"A dicembre, un gruppo di manifestanti francesi noti come gilet gialli fermavano gli automobilisti vicino a una collina boscosa in Borgogna”, scrive Christopher Caldwell in un saggio per la Hoover Institution uscito il 4 febbraio. “Così ...
Bioetica e diritti
11/02/2019
Salari e lavoro con il reddito di cittadinanza
Il decreto del governo sul reddito di cittadinanza fa parlare di sé. In commissione al Senato si sono svolte le audizioni di diverse organizzazioni: la maggior parte si è dimostrata consapevole dell’importanza di uno strumento di ...
Sound Check
Castelli, che stai a dì?
Roma. Sono tempi complicati, questi, e lo capisci dal fatto che Laura Castelli, sottosegretaria all’Economia, è assurta al ruolo di statista, rilascia un’intervista al giorno in cui, pur elaborando ragionamenti apodittici, pensa ...
01/02/2019
Il pil scende ancora. L'Italia è in recessione tecnica
Milano. Come era logico aspettarsi l'Istat ha confermato la “previsione” del premier Giuseppe Conte. Per il secondo trimestre consecutivo l'Italia fa registrare un calo del pil e ora il paese è in recessione tecnica. Nello ...
31/01/2019
La terza via sovranista
Budapest, dalla nostra inviata. Il carretto delle bandiere europee, davanti al centro culturale Várkert Bazár, sotto al castello di Buda, è quasi vuoto: il formato piccolo funziona meglio di quello grande, bisogna ...
Esteri
22/01/2019
Dibba a ruota libera da Fazio. Un fact checking delle peggiori castronerie
Roma. “Continuo ad amare la politica ma preferisco farla al di fuori delle istituzioni”, dice. E già questa ouverture della comparsata che Di Battista ha fatto a Che tempo che fa (chiamarla intervista sarebbe ...
21/01/2019
Non è colpa del franco CFA se i migranti arrivano in Italia. La bufala di Dibba e Di Maio
Ospite a Che Tempo che fa, domenica Alessandro Di Battista ha accusato la Francia di essere responsabile di incentivare i migranti a mettersi in viaggio verso l'Italia. Poche ore prima, anche Luigi Di Maio ...
Debunking Bechis. Dopo i fake sul free vax, i fake sull’occupazione
Roma. Franco Bechis è uno dei pochi menzionati della Dibba’s list, l’elenco di Alessandro Di Battista dei giornalisti “liberi” e “con la schiena dritta” (gli altri, invece, sono tutti puttane e con la ...
18/01/2019
Cala l'inflazione in Europa. Le Borse si interrogano su un intervento della Bce
Milano. Borse europee negative in avvio di seduta, con gli investitori attenti all'evoluzione della vicenda Brexit, ma anche alla frenata dell'inflazione a dicembre nell'area euro che potrebbe aprire ...
17/01/2019
Il mistero delle riforme mancanti (e della crescita stagnante)
Nel racconto “Silver Blaze”, Sherlock Holmes è alle prese con il caso del duplice delitto del furto dell’omonimo cavallo da corsa e dell’assassinio del suo allenatore. Sherlock risolve ...
Quando il “triangolo del pil” italiano cresceva più della Germania
Mentre la produzione industriale sprofonda, la domanda privata di consumo e di investimento frena a causa del crollo della fiducia e la manovra del cambiamento rischia di scontrarsi ...
12/01/2019
Il governo ha promesso all’Europa le privatizzazioni, ma fa l’opposto
Roma. Il compromesso raggiunto tra Roma e Bruxelles sulla legge di Bilancio ha sancito una tregua. Ma dei conti pubblici italiani se ne tornerà a parlare, probabilmente già nei ...
10/01/2019
E se la generazione Erasmus fosse tale anche senza fare l'Erasmus?
Al direttore, esiste una generazione Erasmus? I dati Eurostat citati nella bella inchiesta di Lorenzo Ferrari e Lorenzo Borga suggeriscono che tale ...
09/01/2019
Perché Madrid cresce più di noi
L’impressione che negli ultimi anni la Spagna ci abbia più volte sovrastato, non solo nel calcio ma anche nell’economia, è forte e diffusa. Ma se nel primo caso, ...
La generazione Erasmus che non c’è
Generazione Erasmus. Quante volte abbiamo letto o ascoltato questa espressione? Ad alcuni, come tanti lettori de Il Foglio, riempie di speranza, rappresenta la ...
07/01/2019
Smontata la fake news della povertà diffusa
Sorpresa: quanto a ricchezza l’Italia non è così diseguale né lontana dall’Europa come ce la raccontano populisti ed euroscettici. Secondo i dati di ...
03/01/2019
I dati del terzo trimestre confermano: è l’Italia, non l’Europa, ad avere problemi di crescita
Anche se con qualche ritardo, è utile dare un’occhiata un poco più approfondita ai dati sulla crescita reale del pil nel terzo trimestre, in parte ...
11/12/2018
Le pensioni anticipate non creano lavoro
Pachidermi&Pappagalli, a cura del think-tank di studenti di economia Tortuga, è la rubrica dell’Osservatorio sui conti pubblici dell’Università ...
10/12/2018
Conte e le fanta-privatizzazioni da "vendere" a Juncker
Roma. Oggi Giuseppe Conte incontrerà a cena Jean-Claude Juncker per un “confronto costruttivo” in cui “rivedere le rispettive posizioni”, al ...
24/11/2018
Multimedia
Servizi