cerca
Leggi edizione
Acquista edizione
Trovati 8 risultati
Ordina per:
L’Italia che cresce non piange
A Verona e a Milano, nelle manifestazioni internazionali dedicate al vino e al design, rifulge l’Italia vincente, che nonostante tutto resiste e cresce. Dietro questi successi ci sono persone, imprenditori e lavoratori, che hanno saputo affrontare ...
Economia
19/04/2018
Il tappo dei sovranisti
Verona. Se nel mondo vinicolo e commerciale veronese avessero ragionato con il pessimismo e i suoi addentellati, Vinitaly non sarebbe proprio nata. Si parte, veramente tra quattro amici, senza idea delle prospettive di crescita. Nel frattempo, ...
Società
17/04/2018
Dalle consultazioni secondo Bruno Vespa alla Banca d'Italia. Di cosa parlare stasera a cena
Se vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di Giuseppe De Filippi, "Di cosa parlare stasera a cena", clicca qui. Il giorno dopo ma con la sua autorevolezza lo dice Bruno Vespa nel tweet del giorno un po' politico e un po' vinicolo. Che ...
Di cosa parlare stasera a cena
16/04/2018
Salvate il vino dalla politica
Cosa ci fa un lambruschista a Barbaresco? Angelo Gaja mi corteggiava da anni cercando di coinvolgermi in mostre e convegni e io per anni ho fatto la vergine ritrosa, la bella figa, e a me piace molto fare la bella figa, un ruolo che si ...
Cibo
Una nuova Italia da bere
Louis Pasteur, grande studioso della fermentazione, giurava da buon francese che il vino fosse “la più salutare e igienica di tutte le bevande”. Secondo Luigi Veronelli, l’anarchico che ha portato per primo la cucina in televisione, ...
GLI SPECIALI DEL FOGLIO
10/04/2017
La marcia globale del vino tra protezionismo e concorrenza
Verona. Giusto l’altro ieri, a pochi giorni dal Vinitaly, è uscito un dato che ai più è sembrato l’ennesima conferma della marcia trionfale del vino italiano negli Stati Uniti. Il primo bimestre 2017 ha registrato infatti un ...
Cronache
09/04/2017
Contro Vinitaly
Perché non vado al Vinitaly che apre oggi e perché, a chiunque non sia un produttore zavorrato da troppe bottiglie, sconsiglio di andarci. 1. Perché il Vinitaly non è, come molti erroneamente credono, a Verona. Romeo ...
Cultura
10/04/2016
Urge riforma pro-vino
E’ la settimana del Vinitaly, la più importante fiera vinicola italiana e tra le più rappresentative del mondo. Qui si celebra il successo dell’enologia del nostro paese: nel 2014, mentre il pil si contraeva dell’1,9 ...
WINEY
26/03/2015
Multimedia
Servizi