cerca
Il foglio di oggi
Foglio Sportivo
Foglio Weekend
Trovati 176 risultati
Ordina per:
Perché la neutralità climatica cambierà l’industria europea
Milano. “Ci sono due modi per interpretare il Green Deal della Commissione europea. Il primo è di tipo negazionista: è uno statement politico, con poche proposte concrete, che alla fine non porterà a nulla. Il secondo è che la politica europea ha ...
Economia
13/12/2019
“Santa Greta Thunberg”
Roma. “Santa Greta diffonde il Vangelo del clima”, scrive l’ex direttore del Wall Street Journal Gerard Baker. “Greta Thunberg, la prima santa della religione ambientalista”, secondo Madeline Grant del Telegraph. “Greta icona religiosa ...
Cultura
A pagare le conseguenze del dibattito sulla CO2 saranno i consumi europei
Di Maio e Di Battista poi hanno bloccato il Mes o chiuso sede Strasburgo? Giuseppe De Filippi Al direttore - I protagonisti della cagnara sul Mes non si rendono conto che, con la loro stupida e irresponsabile propaganda, rischiano ...
Lettere
05/12/2019
Greta svela la vera faccia dell’ecologismo, l’odio di sé dell’occidente
Roma. In un saggio dal titolo “Mass Death Dies Hard”, il compianto critico culturale australiano Clive James, da poco scomparso a Cambridge, definiva la campagna sul global warming come un “animus rivoluzionario contro la democrazia ...
Società
04/12/2019
Basta ansie ambientali
È da qualche mese, da quando la questione del catastrofismo climatico è diventata mainstream, che sui media internazionali si parla di “eco anxiety”, ansia ecologica. La generazione Greta ha così tanta paura che il mondo possa ...
Il capitalismo non è nemico del clima
Il direttore del Foglio a Tagadà su La7 commenta le immagini dell'arrivo di Greta Thunberg a Lisbona, diretta a Madrid per partecipare al Cop25. “È sbagliato e pericoloso dire che è il capitalismo la causa di tutti mali del ...
Politica
03/12/2019
Difendere il mercato dagli sciacalli del clima
I giornali di mezzo mondo – più che occuparsi della surreale polemica attorno al caso del Fondo salva stati, dove l’ex vicepremier di un governo finito ammette di non aver toccato palla sui dossier più importanti portati ...
Il clima e l’orrido abuso del tempo futuro
Se le sardine sono una rivolta antiretorica, come dicevamo, se esprimono “una voglia italiana di grammatica”, come ha ben detto ieri Francesco Merlo, allora possono cominciare dal futuro, chiedendo cautela nella ...
Le buone intenzioni e tutti i limiti del Green new deal europeo
Roma. Il nuovo corso verde dell’Europa poggia al momento su una scatola vuota. Del “Green new deal”, che è uno dei pilastri su cui la nuova Commissione europea ha fondato il programma del suo mandato, non si sa ...
28/11/2019
Questa Amazzonia spuntata in Europa
Non è per fare il negazionista climatico, ma ecco che veniamo informati dall’Economist: negli ultimi venticinque anni in Europa le foreste sono cresciute per un’estensione pari a quella del Portogallo. Bel ...
24/11/2019
Coldplay a impatto zero
Vi spiego la differenza fra i Coldplay e i Beatles. No, non ha niente a che fare col vostro senso dell’udito o con quel che resta del mio. La differenza è che nel 1967 i Beatles smisero di fare concerti ...
BANDIERA BIANCA
22/11/2019
“Questo clima è un crematorio”. Gli ecologisti che usano la Shoah
Roma. Il più puro, il più idealista, il più indomito dei salvatori del pianeta, il fondatore di “Extinction Rebellion” Roger Hallam, arrestato pochi mesi fa per aver tentato di far volare un drone ...
Greta Thunberg e la nuova sindrome ecocomplottista
Il popolo ha bisogno di superstizioni e, quando quelle che ha iniziano a venire reputate ragionevoli, se ne fabbrica di nuove, più assurde. Una foto del 1898 ritrae Greta Thunberg mentre lavora ...
20/11/2019
Clima e moralismo
Anche Michele Serra ieri ha scoperto il servizio meteorologico dell’Aeronautica, quel formidabile organo di informazione climatica in grado di trattare con dignitoso equilibrio, nei suoi ...
scuola
13/11/2019
Che ne sarà di Greta nel 2050?
Greta è preoccupata per il futuro del mondo ma io sono preoccupato per il futuro di Greta. Facciamo due conti. Nel 2050, ben dopo la data presunta dell’irreparabile apocalisse, Greta ...
08/11/2019
Sulla manovra c’è un clima da cambiare
Il populismo, si dice, è la risposta semplice a problemi complessi. Ed è generalmente un atteggiamento direttamente proporzionale all’ignoranza, ovvero alla non piena padronanza ...
22/10/2019
Emissioni addio, ma è una parola
Immaginate di essere un discreto scalatore. Vi siete inerpicati su una parete piuttosto impegnativa e avete calcolato che, diciamo verso le 4 del pomeriggio, dovreste iniziare ...
14/10/2019
La tecnologia trova modi per dare nuova vita alla plastica, oltre il #plasticfree
Roma. Mentre in Italia con piglio demagogico, grazie ai servigi del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, si offrono incentivi ai negozianti che vendono liquidi sfusi per ...
Tecnologia
13/10/2019
La battaglia verde sbaglia bersagli
Ci sono diversi paradossi nel modo in cui il governo Pd-M5s sta cercando di intestarsi la battaglia contro i cambiamenti climatici davanti all’opinione pubblica. Il ...
10/10/2019
A Londra una protesta per il clima è finita molto male
Stamattina a Londra la polizia ha arrestato quattro attivisti di Extinction Rebellion, un movimento che si batte contro i cambiamenti climatici, che sparavano ...
Esteri
03/10/2019
Perché la decarbonizzazione rapida e dissennata è un fardello per i più poveri
C’è un equivoco. E’ il mantra di Greta: la transizione energetica, verso un mondo a emissioni zero, entro il 2050, non si fa perché i ricchi si oppongono. ...
01/10/2019
Perché anticipare di due anni l’età della ragione e della responsabilità civile
Enrico Letta, che dice cose intelligenti, ha riproposto, a ridosso delle manifestazioni di ragazze e ragazzi per amore del pianeta, l’abbassamento ...
PICCOLA POSTA
Multimedia
Servizi