La reputazione di un paese passa anche dai dossier industriali. E in attesa delle decisioni sulla compagnia telefonica e l'impianto di Taranto, Annunziata ci perdonerà se diremo che l’accordo Ita-Lufthansa è un punto a favore del governo
Nell’attesa che tutto vada male – e nell’attesa che il nostro paese finisca a scatafascio, come si dice, travolto da una “inevitabile recessione” che al momento si è però manifestata solo in Germania, da una “crisi occupazionale” che al momento però ha lasciato il posto a un boom di occupati e da un “imminente crollo della nostra economia” che al momento però può beneficiare di una crescita record tra i paesi dell’Ocse, la seconda migliore dopo il Canada, e da un livello di esportazioni altrettanto record, mai raggiunto nella storia recente del nostro paese – alcune cose che cominciano a funzionicchiare, in Italia, iniziano a intravedersi.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE