Galleria dei protagonisti e comprimari della crisi politica più pazza della storia repubblicana
23 Marzo 2018 alle 10:57
Luigi Di Maio, rischia tutto
È il vincitore che rischia tutto, Luigi Di Maio. Eroe virtuale, leader senza partito, fin qui per lui è stato tutto facile e in discesa, ma adesso deve misurarsi con la politica vera. Fin qui ha avuto in regalo un canovaccio di slogan da recitare a soggetto in televisione, e poi delle primarie vinte senza concorrenti. Non si è certo conquistato il posto di capo politico indossando il vestito blu dell’Upim e la cravatta di Tecnocasa e non ha certo vinto lui le elezioni, perché quel mastodontico 32 per cento sarebbe andato a chiunque avesse guidato il M5s. Condannato dunque con data di scadenza dalla regola del doppio mandato, sconfitto dopo aver tentato di manovrare il palazzo, Di Maio adesso o vince tutto o si spelacchia. Di sicuro non ha davanti se né Andreotti né Moro, però ha a che fare con gente, come Silvio Berlusconi, Gianni Letta e Giancarlo Giorgetti che la verginità politica l’hanno persa da un pezzo.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Il Foglio