La Grecia torna a preoccupare l’Europa. Il risanamento dei conti più che difficile diventa improbabile
20 Febbraio 2017 alle 09:04
Alexis Tsipras con Angela Merkel (foto LaPresse)
Accedi per continuare a leggere
Se hai un abbonamento, ACCEDI.
Altrimenti, scopri l'abbonamento su misura per te tra le nostre soluzioni.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Il Foglio
Commenti all'articolo
Giovanni
20 Febbraio 2017 - 12:12
Certo che il risanamento a questo punto diventa improbabile ma se si fosse valutata senza preconcetti la proposta di Varoufakis che chiedeva per la Grecia "...non soldi ma tempo..." proponendo che il debito diventasse un prestito a 50 anni, forse la Grecia avrebbe potuto riprendersi economicamente. Non perchè uno come Varoufakis è di sinistra deve per forza dire delle sciocchezze. La morale di questa storia è che la Grecia non pagherà niente o quasi ma perchè ormai è in una crisi probabilmente irrimediabile. E Dio non voglia che finisca con l'uscire dall'Unione che sarebbe il secondo pezzo che se ne va.
Report
Rispondi