Cospito, le intercettazioni, la privacy e Meloni. Parla Violante "La libertà si può riacquisire, i beni pure, ma la reputazione, una volta lesa, non si recupera più", dice il presidente della Fondazione Leonardo Annalisa Chirico 07 FEB 2023
Gran Milano Lisa Noja, il Terzo polo morattiano e non solo punta sulla Sanità "Intendo proseguire il lavoro avviato in Parlamento sui temi della salute", dice la capolista di Azione e Italia viva alle regionali lombarde. La pecca dell'amministrazione Fontana? "Non ha saputo sprigionare il pieno potenziale dei lombardi". Intervista Annalisa Chirico 02 FEB 2023
Parla l'ex ad di Eni Scaroni ci dice come l'Italia può capovolgere la mappa del gas “L’Africa del nord è il modo per non aprire un’altra dipendenza dal gnl americano”, ci dice l’ex ad di Eni. E sulla possibilità di fare a meno della Russia, conferma la previsione per l'inverno 2024-2025 Annalisa Chirico 02 FEB 2023
l'intervista I russi contro il sostegno italiano a Kyiv. I nostri calcoli, secondo il generale Camporini "Il sostegno militare è fuori discussione ma va modulato in modo realistico e nell’ambito della cooperazione atlantica". La base americana di Ramstein e i droni della Russia. Il parere dell'esperto Annalisa Chirico 20 GEN 2023
Armi per la pace La resistenza ucraina ha messo a nudo i limiti del pacifismo utopista. Parla Panebianco "Quando il disordine internazionale cresce, crescono anche le minacce. Il riarmo? Sul punto la posizione di Meloni è molto coerente", ci dice il professore emerito di Scienza politica all’Università di Bologna Annalisa Chirico 13 GEN 2023
“Bene Meloni, bene Salvini. E ora una vera politica industriale”. La versione di Cattaneo Contro i burocrati della Bce, per un’Europa più forte. Ita da sostenere, Enel produca in Italia. Parla il vicepresidente esecutivo e azionista di Italo-Ntv Annalisa Chirico 24 DIC 2022
l'intervista Sul Covid "il governo Meloni ha preso atto di un cambio di fase". Parla il virologo Clementi I medici in politica? "Uno scienziato dev'essere credibile", la maglia di partito genera dubbi sull'imparzialità delle sue opinioni. Da Andrea Crisanti al ministro della Salute Orazio Schillaci. Primi pareri sulla nuova gestione della pandemia Annalisa Chirico 20 DIC 2022
Il girotondo Il federalismo che verrà La riforma delle autonomie sarà la prossima sfida del governo Meloni. Totem identitario per la Lega, per Fratelli d’Italia deve andare di pari passo con il presidenzialismo. Pregi, difetti, prospettive Annalisa Chirico 12 DIC 2022
L'intervista "Tutti i medici dovrebbero essere vaccinati". Parla Riccardi (FI), assessore alla Sanità del Friuli "Sulla pandemia il governo ha voluto dare un segnale di rottura. Il problema non è solo il Covid: nel 2019 il tasso di adesione dei sanitari alla campagna antinfluenzale si è attestato sotto il 20 per cento", dice l'esponente di Forza Italia e vice di Massimiliano Fedriga. Annalisa Chirico 16 NOV 2022
l'intervista “Sui migranti serve più Ue”. Ong e difesa dei confini: parla il governatore Schifani (FI) “Come ha detto Papa Francesco, la vera questione riguarda la paralisi dell’Europa, il rifiuto di attuare una politica di ricollocamenti", dice il nuovo presidente della regione Sicilia Annalisa Chirico 11 NOV 2022