Un altro Pd è possibile. Parla Picierno, vicepresidente dell’Europarlamento ReArm Europe? “Risposta necessaria e tempestiva a Trump e a Putin”. L’Ucraina? “Causa fondante per i valori progressisti”. Schlein? “No alla donna sola al comando”. E poi il Pd, adagiato sulla stabilità, e l’orrore del populismo penale. E l’elogio del Jobs Act Pietro Guastamacchia 17 MAR 2025
il fronte del no Da Vannacci a Tridico e Rackete: il fronte del No a ReArm Europe sembra la scaletta di Cruciani Con il voto sul piano per il riarmo europeo all'Europarlamento torna l’asse Lega-M5s. Meloni con von der Leyen, Schlein si sfila: Pd diviso. A guardare il fronte dei sì, invece, emerge sempre più con chiarezza quale sia la maggioranza che dà le carte a Bruxelles. I nuovi equilibri Ue Pietro Guastamacchia 12 MAR 2025
bruxelles Tutti i voti del Pd sulle armi a Bruxelles. Ora rischia di mettersi fuori dal Pse Al di là di una certa retorica, i dem si sono sempre dimostrati pronti a sostenere l'Ucraina. Fino al voto di oggi sul piano europeo per il riarmo, con chi spinge per il sì e chi vorrebbe l'astensione Pietro Guastamacchia 12 MAR 2025
a strasburgo Il Parlamento europeo alla resa dei conti sul riarmo. Von der Leyen: "Il tempo delle illusioni è finito" La presidente della Commissione europea presenta ReArm Eu mentre Conte mette in scena protesta pacifista del M5s. La capogruppo socialista fa il discorso più filo-ucraino della legislatura, mentre a 24 ore dal voto il Pd deve ancora prendere una posizione Pietro Guastamacchia 11 MAR 2025
Torna l'avvocato del popolo Euro-Conte Show. Oggi a Stasburgo per protestare contro Ursula. Tragicommedia Il capo del M5s vola al Parlamento europeo sognando un bilaterale con von der Leyen o Metsola. Il flashmob pentastellato anti riarmo raccoglie solo le adesioni della Sinistra Ue. Non si escludono sorprese, ma il Pd si finge morto. Tutte le tappe della protesta pacifista Pietro Guastamacchia 11 MAR 2025
i socialisti Il Pd a Bruxelles cerca di salvare Schlein che si isola dal Pse La segretaria partecipa al pre vertice dei leader socialisti. Intanto Annunziata, Zingaretti e il resto della delegazione dem lavorano sottotraccia per negoziare alcune modifiche alla bozza del Pse sulla difesa europea Pietro Guastamacchia 07 MAR 2025
Pd euro-isolato Schlein dice no al piano Ue per le armi e si allontana da Sánchez, Scholz e dai socialisti europei I dem preferiscono la linea Tarquinio e Strada a quella dei leader europei. L'ironia dell'Europarlamento: “Non è un problema italiano, anche i maltesi sono contrari” Pietro Guastamacchia 06 MAR 2025
a strasburgo Il Qatargate col contagocce fa paura solo ai manettari del Pd a Roma A due anni e mezzo dallo scandalo, la procura belga chiede la sospensione dell’immunità per Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti. Le due eurodeputate scelgono l’autosospensione dal gruppo socialista, ma il silenzio delle altre forze politiche dimostra che il lavoro della procura belga non scalda più i cuori Pietro Guastamacchia 05 MAR 2025
Borchia (Lega): “Tajani in Ue non conta nulla. Trump è nostro” La Lega sfida il Ppe e punta sul Make Europe Great Again. Dopo l’adunata sovranista a Madrid, il capodelegazione leghista all’Eurocamera rilancia i legami con il trumpismo e invita Musk in Europa. "L'Ue deve cambiare rotta. Serve una nuova classe dirigente" Pietro Guastamacchia 12 FEB 2025
l'intervista L’eurodeputato Salini (FI): "Meloni non insegua Salvini. E Con Trump parli il Ppe" "I popolari si devono intestare il rapporto diretto con l’America, perché a parlare con la più grande potenza dell’Occidente deve essere chi governa, non chi chiacchiera”, dice il forzista. "La premier? Non si lasci trascinare da chi vuole frantumare il fronte comune europeo” Pietro Guastamacchia 11 FEB 2025