Il Mondiale del non Il miglior commento a Svezia-Corea è di Wittgenstein, Belgio-Panama fa pensare a Le Carrè e Simenon Massimo Adinolfi 18 GIU 2018
Una partita à la Monty Python sarebbe stata più interessante di Russia-Arabia No, il più grande spettacolo del mondo non può essere questo Massimo Adinolfi 14 GIU 2018
Scrivere la storia Un’ambizione che comincia con Marx e finisce con Di Maio. Un mito, come il sovranismo, creato con i cascami di una filosofia defunta Massimo Adinolfi 04 GIU 2018
Filosofia d’erba Lo sfacelo della modernità e una vita che guarda più a un prato che al cielo. Leggere il nuovo Agamben guardando Guadagnino Massimo Adinolfi 07 MAG 2018
Fabiano Caruana e l’ultimo arrocco Un italo-americano punta al titolo mondiale, ma i robot giocano meglio. Gli scacchi, luogo del passaggio di consegne tra l’uomo e la macchina Massimo Adinolfi 02 APR 2018
Questione filosofica intorno al nulla Cos’è il vuoto? E quanto fa lo zero? Davvero niente? Una disputa tra i crampi linguistici di Heidegger e le boutade di Eco Massimo Adinolfi 05 FEB 2018