Fiducia ben riposta Il balzo della fiducia di consumatori e imprese comunicato lunedì dall’Istat (gli indici sono saliti rispettivamente ai livelli record di 112,7 e 106,2 a settembre) fa giustizia della commedia degli equivoci e delle ipocrisie sullo stato dell’economia cui abbiamo assistito nelle ultime settimane. Marco Cecchini 28 SET 2015
La "svolta" di Merkel sugli immigrati? Bastava leggere le analisi della stampa tedesca A quale Germania dobbiamo credere? A quella che con Angela Merkel ha stupito il mondo, aprendo di colpo le porte ai migranti e mettendosi alla testa del partito della solidarietà internazionale? O a quella che con la stessa Angela Merkel ristabilisce i controlli alle frontiere con i paesi vicini? Marco Cecchini 15 SET 2015
E' il ciclo finanziario, bellezza! La Banca centrale cinese risolleva almeno le Borse europee. Idee per un dibattito non ozioso sulla crescita Marco Cecchini 26 AGO 2015
Le munizioni italiane Contagio, chi? Investimenti e pil (sottostimato) tranquillizzano Padoan e Visco. E poi c’è Draghi Marco Cecchini 30 GIU 2015
Tutti gli Tsipras in doppio petto Il primo ministro greco incontra Renzi a Roma. Intanto, tra i banchieri centrali si parla senza pudori del debito da cancellare Marco Cecchini 03 FEB 2015
Banchieri centrali sull’orlo di una crisi di nervi. Ecco perché Indipendenza a rischio: le uscite anti Mario Draghi del banchiere ortodosso Weidmann (“cacciatore”, in tedesco), poi i sondaggi a ripetizione e le proposte di legge sulla Federal reserve americana, infine la Bank of Japan che diventa addirittura oggetto di spoils system nelle tornate elettorali. Marco Cecchini 20 NOV 2014
La crisi si cura tenendo il tempo della finanza, o non si cura Le analisi (controcorrente) della Banca dei regolamenti internazionali interrogano ancora Draghi&co. Marco Cecchini 13 LUG 2014