Il Figlio Madre canguro A me non succederà, mi dico mentre mi precipito a telefonare a mia figlia Gaia Manzini 09 LUG 2021
Reali in vetta La regina Margherita fuggiva in montagna per trovare l’anonimato, le sfide e soprattutto l’amore. Così è nata la sua capanna sul Monte Rosa Gaia Manzini 05 LUG 2021
Il figlio Bozzolo d'oro Gli abiti smessi di mia madre e il suo segreto chiuso dentro una busta Gaia Manzini 19 GIU 2021
Le incomprese Nell’essere madre c’è la solitudine, la guerra, la ribellione. Il rapporto con i figli e un ruolo che cambia. Da “Maternal” a Kazuo Ishiguro Gaia Manzini 07 GIU 2021
Il Figlio La spinta Una madre guarda la figlia trasformarsi sotto i suoi occhi a soli dieci anni. Un romanzo di corpi, di muscoli, di fibre e membra Gaia Manzini 14 MAG 2021
Il ritorno dell'oralità perduta La voce seduce Nuovi podcast e social network vocali. L’incanto che c’è dentro l’ascolto e l’atavico legame tra il narratore orale e il suo pubblico Gaia Manzini 19 APR 2021
Il Figlio "Mamma, cosa abbiamo noi donne?" Il bellissimo punto di partenza dell'essere femmine. Non solo sopravvissute Gaia Manzini 02 APR 2021
il foglio del weekend Corpi fluidi Da Virginia Woolf a Colette fino a Thomas Mann. Da Bowie ai Maneskin. La libertà di espressione è una terza via dell’identità: né maschi né femmine Gaia Manzini 22 MAR 2021
Dai libri al cinema Cappotti di vita Il racconto di Gogol’, i cimeli di Proust, il grande schermo. Quando un abito non ripara soltanto dal freddo, ma è la promessa di una rinascita Gaia Manzini 15 FEB 2021
Il Figlio Undici dollari La grande libertà di Louisa May Alcott, che trovava l’ispirazione negli assegni Gaia Manzini 13 FEB 2021