Le madri imperfette Equilibrio, distanza, sopravvivenza. La libertà di amare un figlio da sole, senza soccombere sotto il peso dei giorni e delle responsabilità Gaia Manzini
Viaggio nel luogo che non c’è Isole inventate, deserti ostili, montagne inesistenti. E’ sempre il desiderio della scoperta a spingerci altrove Gaia Manzini
Le infezioni collaterali Scoprire, chiusi in casa per difendersi dal virus, altre contaminazioni: degli spazi e delle abitudini, del dubbio continuo e dell’incertezza. Nel mondo che si è fatto più piccolo si sognano ristoranti pieni, matrimoni, battesimi, persino funerali Gaia Manzini
Infanzia e giovinezza di Virginia Woolf La scrittrice che ha cambiato il ’900 e ha preso uno schiaffo da Rodin Gaia Manzini
Rumore di donna In questa primavera tutto è suono, e io mi ricordo di quando non sapevo come si sboccia Gaia Manzini
Lo sbadiglio letterario Un pozzo scuro che si apre al centro del viso. Contagioso e mistico, racconta il battito del tempo Gaia Manzini
Il Gotico americano che mostra la contemporaneità nei suoi quesiti dolenti Una storia difficile da raccontare. L'esordio di Arianna Farinelli Gaia Manzini
Quella vita tra le tenebre, che costringe a reinventare la propria esistenza Dare un senso alla cecità: ecco “Il dono oscuro” di John Hull Gaia Manzini
L'ora di religione La coerenza intellettuale, il fatto culturale. Ma sento il tempo volare via e ho più bisogno di sentirmi felice Gaia Manzini