I laicisti trionfano
Leggi I principi in gioco nel dibattito sul testamento biologico - Leggi Bagnasco e la proposta sulla legge di fine vita - Leggi Eminenza, qui la cosa non funziona, l'editoriale di Giuliano Ferrara - Leggi il discorso di Bagnasco - Leggi l'editoriale di Avvenire - Leggi Qualcosa è cambiato di Riccardo PiolMi permetto di inserirmi, spero non troppo maldestramente, nel dibattito sulle dichiarazioni di fine vita e sul testamento biologico di questi giorni. Lo faccio dopo aver percepito il malumore che serpeggia nel mondo pro life, non solo nella base, ma anche in molti dei vertici.
Eugenesi
Il libro cui Eugenio Scalfari ha affidato il suo testamento spirituale e i ricordi della sua vita ha un titolo provocatorio: “L’uomo che non credeva in Dio”. Una frase che piace, oggi, che ci sentiamo un po’ tutti autonomi, indipendenti, o, quantomeno, protestanti. Leggi Genesi di Angiolo Bandinelli
Brevi saggi più o meno concupiscenti/7
Morire di marzapane
Leggi Riparliamo di concupiscenza di Giuliano FerraraOgnuno affronta il tema della concupiscenza, credo, secondo il modo in cui la conosce e la sperimenta in se stesso. Ma dopo il peccato originale, dopo la rottura dell’armonia primigenia tra appetiti sensitivi e appetiti razionali, siamo tutti esseri concupiscenti, che desiderano, spesso più per istinto della carne che per conoscenza dello spirito.