Il metodo Woodcock Intercettazioni a strascico. Detenzioni spericolate. Carriere distrutte. Il caso Consip è solo la fine di un lungo viaggio. Sono almeno trecento le persone finite nel tritacarne mediatico sollevato dalle inchieste del pm più famoso d’Italia. Cosa succede quando la giustizia diventa un teorema Ermes Antonucci 18 SET 2017
Siracusa ultima vittima del dogma ambientalista delle procure I magistrati rilevano un “peggioramento della qualità dell’aria” e pongono sotto sequestro il petrolchimico Ermes Antonucci 03 AGO 2017
Ricordate la casa di riposo "degli orrori"? L'orrore è solo nella giustizia "Hanno fatto un processo sulla puzza". Tutti assolti. La Corte d’appello di Ancona ha ribaltato la sentenza di primo grado con cui sette persone erano state condannate per presunti maltrattamenti agli anziani ospiti della “Casa di Giobbe” Ermes Antonucci 27 LUG 2017
La crisi ciclica della politica democratica italiana, secondo Orsina Il periodo 1989-1994 mostra similitudini con quello attuale. L'Italia dimostra di non avere compreso gli errori commessi allora e li ripropone ancora oggi. Un ciclo di incontri al Senato Ermes Antonucci 13 LUG 2017
Dall'ergastolo all'assoluzione. La storia di Daniela Poggiali Tre anni di carcere e poi l’insussistenza del fatto. Sullo sfondo la gogna. L’essere definiti “infermiera killer” in pubblica piazza, vedendo distrutta la propria dignità personale, sociale e professionale Ermes Antonucci 07 LUG 2017
Brutte storie di carcere: se la vita vale meno del poliuretano Materassi infiammabili e fumi letali che non dovrebbero esserci da decenni. Invece no. Tra appalti, Dap e inchieste Ermes Antonucci 02 LUG 2017
La rivoluzione mancata La riforma del processo penale è buona sulla carta ma inattuabile in un paese come il nostro. Parla Nordio Ermes Antonucci 16 GIU 2017
L'ingerenza della magistratura a Trapani che fa godere i manettari La massiccia iniziativa di cui si è resa protagonista la magistratura e i rischi per il voto nella cittadina siciliana Ermes Antonucci 31 MAG 2017
Caro Stella, nelle carceri c'è troppa gente, non pochi colletti bianchi La curiosa analisi giustizialista dell'editorialista del Corriere che pensa che il problema principale del sistema giudiziario e carcerario italiano sia l’esigua presenza dietro le sbarre dei “colletti bianchi” Ermes Antonucci 16 MAR 2017