tappeto rosso L'incontro di Putin con Xi a Pechino segna l'inizio del nuovo mandato al Cremlino Cina e Russia sempre più allineate contro l'Occidente, in un contesto globale destabilizzato dall'invasione russa dell'Ucraina e dal conflitto a Gaza. Energia, guerra, "interessi comuni": ecco i dossier sul tavolo dei due leader. All'ombra delle sanzioni americane 16 MAG 2024
l'attentato Robert Fico "non è in pericolo di vita", dice il vicepremier slovacco. Chi è l'uomo che ha sparato al premier Tomas Taraba ha detto alla Bbc che l'intervento è andato "bene". Arrestato l'attentatore, un uomo di 71 anni scrittore e attivista politico 16 MAG 2024
la proposta La Moldavia si blinda contro Mosca Chisinau e Bruxelles firmeranno un accordo sulla sicurezza per aumentare la cooperazione nei settori della difesa, delle minacce informatiche e delle interferenze straniere “a livelli senza precedenti” Priscilla Ruggiero 16 MAG 2024
dissidenti nel mirino Il trattato di estradizione fra Italia e Cina è ormai carta straccia, ma nessuno vuole dirlo Un altro cittadino cinese arrestato in Italia e non estradato sulla base delle criticità del sistema di diritto cinese. La politica lascia i tribunali di volta in volta a gestire le richieste, ed evita di dirlo con chiarezza. Pechino fa la sua "caccia alla volpe" anche fuori dalle aule giudiziarie 16 MAG 2024
Editoriali In Francia si bruciano le chiese ma si parla solo di Islamofobia Tre casi solo a maggio, dieci dall'inizio dell'anno: l'ultimo nella parrocchia di Santa Teresa a Poitiers, salvata dalle fiamme solo grazie ai vigili del fuoco. Ma se ne parla troppo poco, perché il dibattito pubblico preferisce discutere dell'odio verso i musulmani Redazione 16 MAG 2024
Il regno in un dipinto Carlo III con farfalla. Primo ritratto ufficiale: bello, ma con un senso di precarietà Due particolarità: la prima è l'insetto che svolazza all’altezza della spalla destra, allusione all’ambientalismo del re. L’altra è il senso di provvisorietà che il “soggetto” trasmette Alberto Mattioli 16 MAG 2024
L’insurrezione nel territorio francese del Pacifico ha già fatto 4 morti. Lo spettro della Cina Da giorni nel territorio d’oltremare ci sono violente rivolte guidate dagli indipendentisti. Protestano contro il progetto di riforma costituzionale votato dall’Assemblea nazionale di Parigi che, in caso di approvazione definitiva, concederebbe il diritto di voto alle elezioni locali ai francesi che abitano nell’arcipelago da più di dieci anni Mauro Zanon 16 MAG 2024
l'intervento L’urgenza di una riforma per l'Europa: in gioco c'è molto più di un mercato. Ci scrive Enrico Letta Il mercato unico non è astratto ma è un disegno concreto per superare un sistema europeo incapace di attrarre investimenti e competitività. L'ex premier ci spiega perché 16 MAG 2024
L'editoriale del direttore Difendere la libertà con l’arma rivoluzionaria dell’umorismo L'importanza di ridere. Un gran manifesto contro il politicamente corretto da imparare a memoria. Viva Jerry Seinfeld 16 MAG 2024
in medio oriente Guerra di cifre tra Onu e Israele. Jenin non ha insegnato niente L’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite (Ocha) ha ridotto di quasi la metà il numero di donne e minori uccisi durante la guerra in corso dal 7 ottobre 2023 tra Israele e Hamas. Cosa non torna nei numeri delle vittime nella Striscia di Gaza 16 MAG 2024