Il presidente iraniano Ebrahim Raisi è morto Confermata la morte del presidente e del ministro degli Esteri Amir-Abdollahian nell'incidente del loro elicottero che era disperso da ieri. Domani i funerali. La Guida suprema Khamenei ha nominato ad interim il vice Mokhber 20 MAG 2024
Vietato cantare. Dove la musica fa paura più di ogni altra cosa In Cina, Russia, Iran, le canzoni sono considerate al pari delle armi e vengono censurate. Gli inni alla libertà vietati dai tribunali e quelli cancellati sui social media Priscilla Ruggiero 20 MAG 2024
Musica a stelle e strisce I colli rossi d’America “Rednecks” di Randy Newman volava leggera sulle contraddizioni di certi bifolchi razzisti, sì, ma democratici Marco Ballestracci 20 MAG 2024
Un foglio internazionale La Jihad del “risveglio” Nei campus occidentali ha messo radici un nichilismo folle e nuovo. Così i radicali di sinistra americani hanno intrapreso una campagna violenta per sovvertire l’ordine culturale e politico della nazione 20 MAG 2024
l'incidente Il presidente iraniano Raisi è disperso dopo un incidente in elicottero Il presidente della Repubblica islamica dell’Iran e il ministro degli Esteri del suo governo Hossein Amir-Abdollahian sono tra i dispersi dopo un incidente all’elicottero presidenziale in una città vicino all'Azerbaigian. Attive 40 squadre di soccorso Cecilia Sala 19 MAG 2024
I “Queer for Gaza”, truffa inclusiva Non sono un mistero buffo. È la follia dei nostri paladini della diversità: la vita è bella e l’amore vince sempre 18 MAG 2024
editoriali Dieci ministri scrivono a Israele Una lettera calibrata, ma la pressione internazionale rafforza sempre Hamas Redazione 18 MAG 2024
Non smetteremo di ballare Il silenzio del mondo della musica sul massacro al Nova Festival. Un neon A New York si rivive il 7 ottobre, la gioia della musica, la furia di Hamas, gli oggetti rimasti. “October 7th – 06:29am The Moment Music Stood Still” è un omaggio, un ricordo, una celebrazione della vita Simona Siri 18 MAG 2024
Contagio illiberale Indovinate un po' a chi piace la "legge russa" Budapest vorrebbe introdurre la norma approvata in Georgia contro gli "agenti stranieri" in tutta l’Ue. In Ungheria c'è un precedente (anzi due). La Turchia sta lavorando a una sua versione della stessa legge, contro le infuenze straniere anche sui social 18 MAG 2024
l'intervista A tu per tu con la presidente georgiana Salomé Zourabichvili Non è l’Euromaidan della Georgia, a Tbilisi tutto è già successo. La presidente ci racconta la lotta dei cittadini, l'europeismo che vuol dire indipendenza e il suo piano per il round finale contro la "legge russa": il voto di ottobre sarà un referendum 18 MAG 2024