S'è inceppato zuck Le ragioni del tonfo di Meta, dalla rincorsa fallita a TikTok agli attacchi di Apple Il gigante dei social che comprende Facebook, WhatsApp e Instagram ha presentato i risultati del terzo trimestre 2022: -4 per cento di entrate; utile netto che sprofonda del 52 per cento rispetto all’anno scorso. In poche ore il titolo ha perso 65 miliardi di dollari di valore. La crisi del gruppo guidato da Zuckerberg va analizzata su diversi fronti Pietro Minto 29 OTT 2022
maggiori investimenti Il governo Meloni ha l’occasione di rilanciare il Piano Amaldi sulla ricerca Il progetto sottoponeva la necessità di aumentare gli investimenti per finanziare gli studi sull'innovazione con bandi competitivi e l'importanza della creazione di una rete per il trasferimento di competenze tra imprese e il mondo accademico Federico Ronchetti 29 OTT 2022
editoriali L’Ue rilanci gli accordi di libero scambio Per l’Europa il commercio globale è una risorsa economica e geopolitica. Il nazionalismo economico, con il suo modello protezionista e autarchico, non fortifica le nazioni ma le indebolisce Redazione 29 OTT 2022
I manager della filiera integrata del made in Italy, un progetto di Cna La pandemia ha determinato un mutamento nella natura delle esigenze dei viaggiatori a favore di un turismo sicuro, pulito e più sostenibile. Un progetto con l’Università la Sapienza di Roma Giuseppe Vivace 29 OTT 2022
Nel governo è partita la corsa al deficit. E la Lega propone di uscire dal Mes Le riunioni dei responsabili economici della destra per preparare la finanziaria mandano in allarme i funzionari di Via XX Settembre. Si ritorna al 2018? Meloni prova a frenare, ma nei partiti scatta la sfida a chi tiene più duro. Le mosse di Tremonti, gli appelli di Borghi. Le tesi di Giorgetti e Leo, che vanno a caccia di coperture fragili. Forza Italia incalza: "Scostamento" 29 OTT 2022
editoriali Un passo in avanti sul caso Priolo Arriva la “comfort letter” del Mef per evitare il blocco della raffineria. Bastera? 28 OTT 2022
i dati istat L'inflazione sfiora il 12 per cento a ottobre. Mai così alta dal 1984 L'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività ha registrato un aumento mensile del 3,5 per cento, con un'accelerazione dovuta soprattutto alla situazione energetica. Continuano a salire anche i prezzi del "carrello della spesa" redazione 28 OTT 2022
Sul caso Priolo, anche se qualcosa sembra muoversi, è tutto fermo La raffineria in Sicilia della Lukoil si fermerà il 5 dicembre con l'embargo al petrolio russo se il governo non interverrà. C'è stato un incontro al Mise per discutere due vecchie ipotesi, ma nessuna decisione. Una grana per Meloni e Urso 28 OTT 2022
l'analisi Pro e contro del programma economico di Giorgia Meloni Il riconoscimento che la ricchezza la creano le imprese è una buona notizia. Ma sulla clausola di salvaguardia dell'interesse nazionale, che ostacola le concessioni di infrastrutture pubbliche ai privati, non ci siamo Giampaolo Galli 28 OTT 2022
editoriali Giorgetti non fa il meloniano sulla Bce Il ministro chiede saggezza alla Lagarde sui tassi di interesse, ma senza strafare Redazione 28 OTT 2022