prospettive L’allarme dell’Iea sulla carenza di gas per il 2023 in Europa L'Unione si troverà con un gap di fornitura di 30 miliardi di metri cubi nell’estate dell’anno prossimo. Le cose stanno migliorando ma la crisi energetica non è finita e i governi non devono abbassare la guardia Federico Bosco 05 NOV 2022
Editoriali L'interesse dell'Italia in Europa resterà isolato anche con Meloni Sull'energia ma non solo. Dal governo di Mario Draghi a quello attuale c'è un problema comune: il fallimento delle nostre ambizioni, a cominciare dall'ipotesi di un debito comune, a livello internazionale verrà messo nel conto del "sovranismo" Redazione 05 NOV 2022
Ma quale benefattore. Caro Gramellini, Elon Musk è l’essenza della distruzione creatrice del capitalismo Musk sbeffeggiatosul Corriere come “un mito perché commercia in sogni e futuro”. E in cos’altro bisognerebbe commerciare? Cosa sarebbe la grande impresa, nel duplice senso dell’atto di produzione e dell’avventura umana, se non sempre anche sogno e futuro? Michele Silenzi 05 NOV 2022
parla confartigianato Basta con la sterile diatriba sul nanismo d’impresa. Essere piccoli non è una colpa Le esportazioni delle piccole imprese sono aumentate dal 2021. Serve per valorizzarle e per farle crescere un terreno libero da ostacoli, ricco di sostegni adeguati e una visione politica orientata allo sviluppo economico Marco Granelli 05 NOV 2022
Nadef: Meloni prevede più deficit che crescita rispetto a Draghi Nella Nota di aggiornamento al Def il governo alza il disavanzo (+4,5 per cento), "liberando" 22 miliardi di maggiore spesa contro il caro energia, ma prevede per il 2023 un pil sempre al +0,6 per cento 04 NOV 2022
il caso Priolo è un problema ma non per le ragioni descritte dal Wsj Se la raffineria Isab in Sicilia si è ritrovata a importare solo petrolio russo non è per una strategia di Lukoil, ma per un effetto paradossale delle sanzioni 04 NOV 2022
editoriali Mps c’è, contro tutti i pronostici Dopo la frenata, l’aumento di capitale va. Lezioni di mercato per Meloni e Salvini Redazione 04 NOV 2022
editoriali La corsa ai tassi non è una gara Cara Bce, non seguire la Fed e la BoE. La saggia prudenza di Panetta Redazione 04 NOV 2022
Parodossi sul lavoro L’occupazione migliora ancora. Ma il calo dei contratti a tempo è un segnale preoccupante Nel confronto con agosto i lavoratori in più sono 46 mila. Si registra un netto calo degli inattivi (-86 mila) e un lieve aumento di chi cerca un posto (8 mila). Cresce anche il numero degli under 35 impegnati professionalmente Dario Di Vico 04 NOV 2022
un piano da imitare Il metodo tedesco sul caro gas: una commissione e idee concrete La risposta alla coalizione politica tedesca che continua a litigare è quella di creare un team di economisti, sindacalisti, imprenditori (oltre a tre esponenti politici) che definiscano degli strumenti operativi in merito alla questione energetica. Ne vien fuori una base per una discussione pubblica Fernando D'Aniello 04 NOV 2022