Il vino da invecchiamento è (anche) un'economia innovativa Viaggio a Montalcino tra bottiglie secolari e innovazione economica e finanziaria. Ma "il vino esiste per essere bevuto non necessariamente subito, dà gioia anche dopo 100 anni, però il fine del vino è tutto in quei minuti in cui lo si beve", dice Stefano Cinelli Colombini Luciana Rota 22 NOV 2021
Il Foglio salute La cultura del cibo in Italia oltre il bla bla bla Dai programmi tv alle riviste, fino alle mostre. Perché siamo ormai diventati tutti esperti della materia Serena Scarpello 20 NOV 2021
un paese di vino Il vino può spiegare il futuro del pil italiano? Forse sì. Intervista a Cotarella La pandemia ha colpito la produzione ma il rimbalzo è stato molto forte e la vendemmia promette bene. La “signora del vino” ci spiega perché nell'uva c’è anche la verità della ripresa Stefano Cingolani 19 NOV 2021
Cucina vegana? No, grazie. Lo chef licenziato a Londra Daniel Humm voleva imporre solo cibo vegetale nel menù del Claridge’s, il leggendario albergo londinese tanto caro a Winston Churchill. I proprietari però hanno preferito rinunciare al suo apporto ideologico, più che gastronomico Camillo Langone 16 NOV 2021
La mixology non è solo spritz. L'economia del vino miscelato Al Vinitaly Special edition trova spazio il mondo dei cocktail, che si sposa e si abbina a quello enogastronomico. I numeri di un mercato in crescita Luciana Rota 18 OTT 2021
All'estero si beve sempre più vino italiano La tutela e la qualità dei nostri vini stia crescendo. Le esportazioni sono ancora guidate dal Prosecco (16 per cento). E i produttori stanno scoprendo le opportunità del mercato digitale Luciana Rota 08 OTT 2021
La crisi del mercato della carne in Italia (e come ripartire) L’offerta nazionale, già in contrazione nel 2019 (-3,6 per cento), nei primi sei mesi del 2020 ha segnato un -13,6 per cento. Ma una via d'uscita c'è Luciana Rota 11 SET 2021
In Premier League Se vuoi vedere Tottenham-Chelsea allo stadio devi mangiare vegano Il derby di Londra vuole diventare la prima partita a impatto ambientale nullo. Peccato che i cibi vegan non hanno nulla a che fare con sostenibilità e km zero Francesco Gottardi 07 SET 2021
Il gastronomo disperato. Tutti gli articoli Camillo Langone contro le piaghe della ristorazione italiana Camillo Langone 31 AGO 2021
Basta alla puttanesca Non si può più dire. Riverniciata woke all’impero Nigella: gli spaghetti ora sono “alla sciattona” Mariarosa Mancuso 31 AGO 2021