• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207

Atene non ce la fa, la Grecia torna al voto

Si sono concluse con un nulla di fatto anche le ultime trattative per dare alla Grecia un nuovo governo. L'accordo non è stato trovato e il paese tornerà al voto. Leggi Il rapporto misterioso e stretto tra il terrorismo greco e quello italiano - Leggi Atene, esterno giorno con macerie - Leggi Perché Samaras, il capo di Nuova democrazia, ha sbagliato i conti - Leggi Un colonnello mancato agita la democrazia ateniese

15 MAG 2012

Cdu sconfitta nelle elezioni locali

Un segnale anti Merkel?

Clamorosa sconfitta per la CDU, il partito di centrodestra tedesco, nelle elezioni per il rinnovo del governo del Nord Reno-Vestfalia, il più popoloso Land della Germania. I socialdemocratici della SPD, guidati dal governatore uscente Hannelore Kraft, hanno ottenuto il 39 per cento dei voti contro il 26 per cento dei cristiano democratici. Appena resi noti gli exit pool, il candidato della CDU alla carica di governatore (nonché ministro dell'Ambiente) Norbert Röttgen, si è dimesso da capo del partito locale.

14 MAG 2012

Due esplosioni a Damasco

Due forti esplosioni hanno colpito nella prima mattinata di oggi la zona meridionale di Damasco. Secondo un primo bilancio, i morti sarebbero almeno quarantaquattro e i feriti centosettanta. Nella zona interessata dagli attentati erano presenti decine di bambini diretti a scuola e donne che affollavano il mercato nei pressi della circonvallazione Qazaz.

10 MAG 2012

Sarkozy il bullo se ne va, in Francia vince Hollande

Il neoeletto presidente della Repubblica francese, François Hollande, ha tenuto il suo primo discorso a Tulle, cittadina in cui risiede e di cui è stato sindaco fino al 2008. Dopo aver rivolto "un saluto repubblicano" a Nicolas Sarkozy, Hollande ha promesso che  sarà il presidente di tutti e che "le convinzioni di ciascuno saranno sempre rispettate". Il suo mandato sarà caratterizzato dalla volontà di "riunire i francesi, troppo divisi negli ultimi anni". La giustizia e i giovani rappresenteranno il cuore del programma fino al 2017. Leggi Giuliano Ferrara sulle elezioni francesi - Leggi i tweet di Giuliano Ferrara - Guarda il video della manifestazione del Foglio contro Sarkozy - Leggi   Eliseo 2012, ritorno al passato - Leggi il ritratto di Hollande scritto da Lanfranco Pace - Guarda il discorso di commiato di Nicolas Sarkozy Guarda il video dei foglianti durante il dibattito tv Hollande-Sarko

06 MAG 2012

La visita a sorpresa in Afghanistan a un anno dall'uccisione di Osama bin Laden

Obama torna sul luogo del delitto

Ieri il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, si è recato a sorpresa in Afghanistan in occasione del primo anniversario dell'uccisione di Osama bin Laden, avvenuta un anno fa ad Abbottabad, in Pakistan. La televisione afghana aveva annunciato già nel primo pomeriggio di ieri l'arrivo di Obama nella base di Bagram, ma la notizia era stata smentita da un portavoce del presidente Hamid Karzai

02 MAG 2012

L’India non guarda più a occidente e getta via il “capolavoro” di Bush

Test di missili balistici, contratti e traffico di petrolio con l’Iran, marò ancora in prigione. La posizione dure delle autorità indiane sul processo a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due militari del reggimento San Marco accusati di aver ucciso due pescatori il 15 febbraio scorso al largo delle coste del Kerala e ora detenuti in un carcere di Trivandrum, è solo un segnale tra gli altri di come l’India stia imboccando in politica estera una direzione diversa da quella sperata dall’occidente.

20 APR 2012

Finisce l'assalto dei talebani a Kabul, ma "è solo l'inizio"

Dopo diciassette ore di battaglia, l'offensiva talebana a Kabul si è conclusa con "l'uccisione di tutti gli insorti coinvolti", ha detto il portavoce del ministero dell'Interno afgano, Sediq Seddiqi. L'azione coordinata talebana era iniziata domenica mattina con una serie di attacchi sferrati nel cuore della capitale. I miliziani hanno aperto il fuoco in almeno sette diversi punti della città, tra cui il centro Isaf Camp Warehouse e il compound del presidente Karzai. Guarda le foto degli scontri

16 APR 2012

Il mistero di Erdogan

Dopo settimane di silenzio sorprendente, la Turchia torna a farsi sentire sulla crisi siriana. Nell’arco di cinque giorni, il premier Recep Tayyip Erdogan si è dapprima recato in viaggio a Teheran per una due-giorni di consultazioni e incontri con il presidente Mahmoud Ahmadinejad e la Guida suprema Ali Khamenei, quindi ha aperto la seconda Conferenza “Amici della Siria” tenutasi domenica  a Istanbul.

09 APR 2012

Ancora tensione in Siria, si spara sui confini con Libano e Turchia

Cresce la tensione tra Turchia e Siria dopo che nella notte le Forze armate di Damasco hanno aperto il fuoco contro un campo profughi a Kilis, città dell’Anatolia sud-orientale. Un traduttore turco e tre rifugiati siriani sono rimasti feriti. L’Osservatorio siriano per i diritti umani riferisce che sei guardie di frontiera sono state uccise in seguito a un raid dell’Esercito di Assad contro i ribelli al confine con la Turchia, nella provincia di Aleppo. Leggi “Così i soldati di Assad ci usano come scudi umani sui carri per avanzare” - Leggi Ankara vuole gestire la crisi in Siria

09 APR 2012

Primarie in America, quasi fatta per Romney

Mitt Romney ha vinto le primarie in Wisconsin, Maryland e nel Distretto di Columbia, allungando ulteriormente sul principale sfidante, l'ultraconservatore Rick Santorum. In Wisconsin, l'ex governatore del Massachusetts ha ottenuto il 42,5 per cento contro il 37,6 per cento di Santorum, mentre più ampio è stato il divario in Maryland (49,1 per cento contro 28,9 per cento). Senza storia la partita a Washington, dove l'ex senatore della Pennsylvania non partecipava neppure.

04 APR 2012
  • 1
  • ...
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio