• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
Il Foglio
  • Abbonati
  • La guerra in Ucraina
  • Covid e vaccini
  • Governo Draghi
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Agrifoglio
  • Il Foglio Mobilità
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Società
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Eu-Porn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
Conosci i foglianti

Eugenio Cau

E’ nato a Bologna, si è laureato in Storia, fa parte della redazione del Foglio a Milano. Ha vissuto un periodo in Messico, dove ha deciso di fare il giornalista. E’ un ottimista tecnologico. Per il Foglio cura Silicio, una newsletter settimanale a tema tech, e il Foglio Innovazione, un inserto mensile in cui si parla di tecnologia e progresso. Ha una passione per la Cina e vorrebbe imparare il mandarino.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 115

Le rughe di Facebook

La crisi di mezza età del mondo di  Zuckerberg, che sa quanto un social non possa fare a meno dei giovani

Eugenio Cau 12 FEB 2022

Il miracolo del noioso Tim Cook, il re Mida di Apple

Quando l'attuale amministratore delegato ha sostituito Steve Jobs tutti pensavano al fallimento. Eppure grazie a lui oggi Apple è diventata la prima azienda al mondo a superare una capitalizzazione di mercato (cioè il valore di Borsa) di tremila miliardi di dollari

Eugenio Cau 17 GEN 2022
Pubblicità

Il floscio Bitcoin

La rivoluzione non pervenuta delle criptovalute

Avrebbero dovuto cambiare il mondo della finanza e far crollare il sistema delle banche. Ma finora sono risultate per lo più inutili. Un’indagine

Eugenio Cau 06 DIC 2021

I dubbi sul VR

I segreti del Metaverso. Nessuno sa niente del prossimo, mastodontico progetto di Zuckerberg

Dovrebbe cambiare la nostra vita ma per adesso non è niente di più di una partita di poker virtuale e immersiva. Però costa dieci miliardi di dollari

Eugenio Cau 06 NOV 2021

startup in tribunale

Silicon crac. È iniziato il processo contro Elizabeth Holmes

 Fino al 2015 sembrava uscita da una favola tecnologica. La ragazzina in dolcevita, con un carisma fuori dal normale, prometteva miracoli e voleva cambiare la medicina. Ma era una truffa

Eugenio Cau 20 SET 2021

il foglio del weekend

App contro App

“Robinhood”  è cool e ha portato in Borsa milioni di piccoli investitori. Ma quando ha quotato se stessa il risultato è stato un flop

Eugenio Cau 09 AGO 2021

il foglio del weekend

Dalla Svezia con furore

Ritratto del re di Spotify, il primo miliardario europeo che ha fatto i soldi con internet e ora vuole comprarsi l’Arsenal

Eugenio Cau 03 MAG 2021

Il futuro di Internet

Guerra e privacy

Tim Cook e Mark Zuckerberg si detestano. Ma dietro allo scontro tra Apple e Facebook sui dati c’è un’idea di democrazia (e tanti soldi)

Eugenio Cau 08 MAR 2021

il foglio del weekend

Il tè del potere

Dal Tea party alla Guerra dell’oppio, la bevanda più bevuta al mondo racconta la storia del nostro modo di produrre e consumare. Un libro

Eugenio Cau 07 DIC 2020

Internet e il fattore P

P come politica. Che effetti ha avuto la rete, con Facebook e i social, nelle democrazie d’occidente? Dai troll russi a Trump, dalla “bestia” di Salvini alla piattaforma Rousseau. Guai solo per i dittatori

Eugenio Cau 19 OTT 2020
Pubblicità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 115
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio